Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: file manager

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    140

    file manager

    Buongiorno a tutti, da poco ho iniziato a programmare i c# per siti web, ora sto facendo una paginetta per gestire dei file (tutti salvati su db), creazione di cartelle, upload, dolete di file ecc ma mi trovo in difficoltà a cause del postback, provengo da programmazione su device e sento la mancanza di salvare dati in memoria, sono riuscito a far funzionare il tutto ma non mi piace come lavora e penso sia scritto decisamente male, in pratica lavoro solo di query, nel pageload se non sono nel postback setto una variabile id di root, faccio una query per prendere tutti i file/cartelle appartenenti a questo id, successivamente faccio il binding su una listview, il problema è sul click dell'item della listview, fa il reload della pagina e di conseguenza mi manda in pappa tutti i dati che mi servono, per aggirare ciò ho create alcuni hiddenfield e salvato li le mie variabili ma mi pare molto fragile come sistema.
    Ogni volta che faccio il click su un'elemento della listview rifaccio la query per ottenere i file e faccio il binding, non c'è un modo per salvare in qualche modo tutti i dati che mi servono e lavorare nella listview senza dover fare il reload ogni volta che clicco su un'elemento??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Quote Originariamente inviata da kikko088 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, da poco ho iniziato a programmare i c# per siti web, ora sto facendo una paginetta per gestire dei file (tutti salvati su db), creazione di cartelle, upload, dolete di file ecc ma mi trovo in difficoltà a cause del postback, provengo da programmazione su device e sento la mancanza di salvare dati in memoria, sono riuscito a far funzionare il tutto ma non mi piace come lavora e penso sia scritto decisamente male, in pratica lavoro solo di query, nel pageload se non sono nel postback setto una variabile id di root, faccio una query per prendere tutti i file/cartelle appartenenti a questo id, successivamente faccio il binding su una listview, il problema è sul click dell'item della listview, fa il reload della pagina e di conseguenza mi manda in pappa tutti i dati che mi servono, per aggirare ciò ho create alcuni hiddenfield e salvato li le mie variabili ma mi pare molto fragile come sistema.
    Ogni volta che faccio il click su un'elemento della listview rifaccio la query per ottenere i file e faccio il binding, non c'è un modo per salvare in qualche modo tutti i dati che mi servono e lavorare nella listview senza dover fare il reload ogni volta che clicco su un'elemento??
    Ciao, utilizza le sessioni per salvare i dati che ti servono...

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...vs.100%29.aspx

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Oltre al consiglio dato qui sopra, sappi che in asp.net c'e' la possibilita' di DISTINGUERE fra il primo caricamento della pagina e TUTTI i successivi con

    codice:
    private void Page_Load()
    {
        if (!IsPostBack)
        {
            // Istruzioni da eseguire al PRIMO CARICAMENTO DELLA PAGINA
            // (E' qui che devi legare i dati alla ListView)
        }
        else
        {
           // Tutti i caricamenti successivi (dopo pressioni di pulsanti, click sugli Items di una Gridview/Listview etc)
        }
    }
    Ultima modifica di djciko; 29-09-2014 a 11:35

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.