Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [consiglio] realizzazione sito

    Salve a tutti
    mi occorre un consiglio

    mi è stato chiesto di realizzare un sito in cui ci sia la possibilità ANCHE di caricare dei dati o files.

    Subito ho pensato a sfruttare wordpress poi a una form di upload in asp (o ph dipende da cosa è supportato dallo spazio che hanno), ma siccome sono arrugginita...nn programmo web da molto...

    da dove comincio?

    Consigli?

    Ciao

  2. #2
    Non sai se usare WP, non sai se usare ASP, non sai cosa puoi usare! Cosa ti possiamo dire noi da dove cominciare!

    Se sei arruginita intanto incomincia a studiare
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Non sai se usare WP, non sai se usare ASP, non sai cosa puoi usare! Cosa ti possiamo dire noi da dove cominciare!

    Se sei arruginita intanto incomincia a studiare
    Intanto vorrei dire che faccio altro di lavoro.
    Hai ragione mi sono spiegata male....

    ..il consiglio che vorrei da voi è sapere se sia sufficiente usare css, hmtl, asp (alternative php) per creare un sito in cui ci sia possibilità da parte di utenti di inserire loro dati (quindi la form asp)!

    Oppure se (ad oggi) esistono modi migliori.

    Grazie

  4. #4
    Fare un sito che permetta l'interazione e l'inserimento di dati da un utente, per prima cosa serve HTML+CSS per l'impostazione, la formattazione e la grafica, poi serve un linguaggio qualsiasi lato-server (PHO, ASP, ecc.) per la dinamicità e interagire con l'utente
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Fare un sito che permetta l'interazione e l'inserimento di dati da un utente, per prima cosa serve HTML+CSS per l'impostazione, la formattazione e la grafica, poi serve un linguaggio qualsiasi lato-server (PHO, ASP, ecc.) per la dinamicità e interagire con l'utente
    in effetti è quello che avevo scritto e se non sbaglio siamo arrivati a CSS3 e HML5

    se supportato direi che usare un CMS tipo wordpress mi agevolerebbe per quanto riguarda il famoso inserimento di dati da parte di utenti

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Quote Originariamente inviata da VanessaInfo
    Subito ho pensato a sfruttare wordpress poi a una form di upload in asp (o ph dipende da cosa è supportato dallo spazio che hanno),
    Se usi wordpress di sicuro php è supportato (altrimenti non potresti usare wordpress)

    in effetti è quello che avevo scritto e se non sbaglio siamo arrivati a CSS3 e HML5
    Se devi fare qualcosa di professionale non usare css3 (Non è supportato dai browser più vecchi. Però se il target è di nerdini che usano solo Chrome e Firefox... ) o almeno controlla la compatibilità delle proprietà: http://caniuse.com/

    Riguardo ad html5...
    Cito da un articolo su yourinspirationweb.com
    HTML5 non è “ancora” uno standard dettato dal W3C, ma è solo una bozza. Si parla da anni di stendere la sintassi definitiva, con tag utili e tecnologie correlate, ma in realtà la data di pubblicazione degli standard viene sempre rimandata di un paio di anni; in particolare riguardo alla sintassi, l’HTML5 non può essere utilizzato per i siti che vantano accessibilità nel senso stretto della parola.
    Le linee guida WCAG 2 (pubblicate nel 2008 e a dicembre 2009 nella versione italiana) sono lo standard di accessibilità da seguire e, in Italia, tramite un Decreto del 2013 (quindi piuttosto recente), è stato ribadito come ci si debba attenere alle specifiche XHTML1 o al più HTML4.

    Quindi pensa bene a chi dovrà usare il tuo sito, prima di scegliere che versione dei linguaggi lato client usare
    Ultima modifica di tampertools; 27-09-2014 a 19:50
    No

  7. #7
    Vero hai ragione! :-D

  8. #8
    Attenzione che i CSS3 non sono supportati ancora da tutti i nrowser specialmente da chi non ha le ultime versioni
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Attenzione che i CSS3 non sono supportati ancora da tutti i nrowser specialmente da chi non ha le ultime versioni
    Grazie! Ecco di cosa ho bisogno, lo so che la mia domanda è stupida...e sembra fatta da chi non sa nulla...ma ovviamente un conto è fare questo mestiere avere tutti gli aggiornamenti e l'esperienza un conto è fare un sito una volta ogni tanto.

    la domanda più semplice sarebbe stata
    voi cosa usate per realizzare i vs siti?

    :-D

    thks

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    C'ho messo un quarto d'ora a modificare il precedente post e mi becco tre risposte nel frattempo

    (Comunque guardate il messaggio di prima editato)

    voi cosa usate per realizzare i vs siti?

    Io non sono ancora nel mondo del lavoro (studio ù.ù), quindi uso comunque html5 e css3, rimanendo le mie creazioni sul mio pc... Nel frattempo spero diventino un po più supportati
    Ultima modifica di tampertools; 27-09-2014 a 19:54
    No

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.