Salve scusate ho un problema strano.
Non sono molto pratico di ajax ma sono riuscito a buttare giù una riga minimale.
Pagina "A" {
2) include inputform.php
1) ha un input text che, on blur, modifica il valore del div:
<input name="link_evento" type="text" onblur="javascript:xmlhttpPost('./resources/pages/Login/estraiEventoFb.php'); return false;">
}
Sia "pagina A.php" sia "estraiEventoFb.php" adoperano questo codice:
problema: funziona solo se richiamato da "paginaA.php" e non se richiamato dall'onblurcodice:<div id="div_insert"> <?php include('./resources/pages/Login/inputform.php'); ?> </div>
- Prima che adoperassi l'include, il richiamo ajax funzionava correttamente
- Poiché paginaA.php include correttamente inputform.php, presumo non vi siano errori di sintassi nella pagina inclusa.
- Analogamente la path del file incluso è corretto
- Inserendo in "paginaA.php" prima e dopo dei caratteri, vengono mostrati correttamente, quindi il richiamo ajax funziona correttamente:
codice:<div id="div_insert"> aaa <?php include('./resources/pages/Login/inputform.php'); ?> bbb </div>
Spero di essere stato chiaro, se dovesse essere necessaria qualche riga di codice specifica riferitemelo, purtroppo è tanto codice è non vorrei creare confusione.
Chiedo solo se ho fatto qualche errore concettuale di inclusione richiamata da ajax
Grazie mille!!![]()