Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29

    upload <input type=file> impossibile con jquery

    Dopo una mattinata intera cercando di capire perchè il valore dell0input type="file" non venisse
    passato , leggo su un forum che javascript non permette ciò ma permette il passaggio solo di stringhe
    quindi la mia bella fuonzioncina

    $("#upload").click(
    function(){
    $.ajax({
    url:"./php/upload.php",
    ragsoc:$("#e1").val(),
    desc:$("#e2").val(),
    agente:$("#e3").val(),
    qualifica:$("#e4").val(),
    telefono:$("#e5_1").val(),
    email:$("#e6").val(),
    web:$("#e7").val(),
    filew:$("#filew").val(),
    },
    type:"POST",
    success:
    function(data){

    alert(data);
    },
    })
    }
    );

    non funzionerà mai !!?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Ragazzi ma insomma è vero che la funzione $.ajax
    non riesce a trasportare i files??
    mi sembra molto strano, se io imposto metod:POST
    allafine il transporto dei dati è di tipo POST che tutti sappiamo
    riesce a farlo...mi sto sbagliando??

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    "post" non ha il significato che tu gli attribuisci... e si, xmlhttp (il motore di ajax) trasporta solo stringhe di testo
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Innanzitutto grazie della risposta.

    Allora per quanto ne so il metodo POST salva in un array di sessione i dati provenienti dal client, generalmente stringhe.
    nel caso di files questi vengono salvati nell'array bidimensionale (o matrice) $_FILES e per quanto ne so tutto ciò è possibile
    mediante l'uso di un form in cui la encrypt impostata è di tipo "multipart/form-data".
    In tal maniera però quando il submit è gestito con il <form> e non con ajax c'è un caricamento della pagina impostata nell'action e poi un eventuale ricaricamento della stessa di provenienza se imposto un redirect nel file php.
    E' proprio questo che volevo evitare e da quanto ne so l'unico metodo era ajax.
    Ora non so come fanno , ma ho visto di siti che caricano il file senza aggiornamenti di pagina (brutti a vedersi).
    Che mi dici?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Solitamente utilizzano un iframe nascosto, oppure le potenzialità dell'HTML5
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Mi puoi dare delle delucidazioni in quelle 2 soluzioni?

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Allora , tramite ajax e iframe ok
    c'è una bella spiegazione qui
    http://www.openjs.com/articles/ajax/...ponse_data.php

    Mi sfugge però il sistema HTML5 !?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.