Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Recupero variabile javascript

    Ciao a tutti!
    volevo chiedervi un consiglio:
    ho ho script che mi recupera due variabili e me le stampa a video.

    Io ho la necessità di mettere queste due variabili dentro dentro ad una variabile in php, è possibile?
    e se si come?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si puoi hai due soluzioni:
    a) appendi le due variabili js alla url tuapagina.php?var1=varjs1&var2=varjs2 (soluzione più semplice)
    b) usi ajax per inviare i dati al server (cerca invio dati ajax sul forum o in rete)

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    gentilemnte mi potresti fare un'esempio della prima soluzione?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Senza sapere quando deve accadere (cioè l'evento da utilizzare onload, onclick, etc...) è impossibile e comunque in sintesi lo già scritto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    i miei dati javascritp vengono calcolati in automaticato, praticamente lo script in base alla pagina mi restituisce 0 e 1 per le due variabili.
    non c'è un evento scatenante in particolare.

    quindi tu consiglieresti creare una pagina dove tramite lo script genero le due variabili e poi le passo ad un'altra pagina dove le recupero e le utilizzo nel mio codice php ?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Rivedi la logica, non ha senso eseguire calcoli in js che ti servo sul server senza un evento, fai fare gli stessi calcoli al php prima di generare la pagina e inviarla al browser


    P.S. Non chiedermi esempi che non saprei come farli non avendo un quadro generale del progetto, in oltre non competo a questo forum.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    intanto volevo ringraziarti per la tua disponibilità,
    ti spiego in liena di massima con un esempio analogo: praticamente è come uno scritp che che utilizza le api di goole map, dal quale ottengo due coordinate, lo script è posizionato dentro al body della pagina, e stampa all'intendo di un div il risultato, ora appunto ho bisogno di mettere quello che stampa (i due valori) dentro a due varibili in php

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Secondo me c'è la possibilità di ricevere questi dati lato server ma non ho tempo e voglia di cercarla. Comunque di molto spesso lo script di google map usa l'evento onload se è cosi baste che gli aggiungi un chiamata ajax alla pagina.php che popolerà le variabili.
    Se vuoi qualcosa di più preciso posta il link alla pagina demo pubblica
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    girovagando in rete ho trovato questo e funziona:

    codice:
         <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
        $(document).ready(function(){
            $('form').submit(function(e){
                e.preventDefault();         
    
                if (navigator.geolocation) {
                    navigator.geolocation.getCurrentPosition(ajaxCall);         
                }else{
                    $('#log').html("error");
                }
    
            });
    
            function ajaxCall(position){
                var latitude = position.coords.latitude;
                var longitude = position.coords.longitude;
    
                $.ajax({
                    url: "prova.php", 
                    type: 'POST', //I want a type as POST
                    data: {'latitude' : latitude, 'longitude' : longitude },
                    success: function(response) {
                        $('#log').html(response);
                    }
                });
            } 
            
                 
        });
        </script>
        </head>
    <body>
    
        <div id="log">
        <?php
        echo 'Latitude: '.$_POST['latitude'].'<br>';
        echo 'Latitude: '.$_POST['longitude'];
        ?>
        <form action="" method="post">
            <input type="submit" name="ido" value="onsubmit" /></td>
        </form>
        </div>
    ho solo due domande (non sono molto esperto), ora l'invio avviane tramite un form, è possibile far eseguire lo script direttamente all'aperutra della pagina? ed inoltre farlo eseguire in una pagina sola e non due con l'invio delle variabili ?

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da james81 Visualizza il messaggio
    girovagando in rete ho trovato questo e funziona:
    ho solo due domande (non sono molto esperto), ora l'invio avviane tramite un form, è possibile far eseguire lo script direttamente all'aperutra della pagina?
    In teoria si, dipende come invii i dati
    ed inoltre farlo eseguire in una pagina sola e non due con l'invio delle variabili ?
    Non mi è chiaro ma direi di no
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.