Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [gratuito] Aiuto per API GOOGLE


    • [o] Tipo di committente: Procall
    • [o] Nome del referente: Andrea Infante
    • [o] andrea.infante@pro-call.it
    • [o] Luogo di lavoro: marketing
    • [o] Tipo di contratto: gratis
    • [o] Cerco aiuto per una piccola applicazione
    • [o] Data entro cui inviare le risposte - no limit


    Buongiorno a tutti,

    Non avendo le competenze necessarie chiedo a voi aiuto.

    Lavoro per un azienda di presa appuntamenti, e abbiamo un problema abbastanza importante.

    Facciamo finta di dover prendere alcuni appuntamenti nel punto A, ma la lista contenente i contatti da chiamare sono sia nel punto A, ma anche nel b-c-d-e-f e cosi' via...

    Ovviamente il punto A sarà piu' vicino a dove avverrà l'appuntamento, mentre b-c-d-e-f si allontaneranno sempre piu' dal posto fissato e di conseguenza sarà piu' difficile fissare un appuntamento.

    Il nostro sistema al momento lavora nel modo sbagliato, non ha nessun tipo di filtro per distanza per i relativi paesi rispetto al paese appunto dove avverrà l'incontro.

    Possiamo risolvere la cosa inserendo noi in ordine di distanza i contatti, ma è necessario che qualcuno si vada a cercare uno alla volta la distanza da un certo punto/raggio.

    Visto che i contatti sono davvero tanti, ho bisogno di un programma che inserito un database e impostato un raggio di azione mi dica quali sono i paesi in quel raggio e gli riordini in modo crescente.

    Ho dato un'occhiata in giro e ho letto che si potrebbe fare con le API google..però purtroppo non ho idea di come si possa utilizzare.

    Ho bisogno di un anima gentile che possa aiutarmi..

    Grazie in anticipo

    Andrea

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Salve Andrea e benvenuto, la data scadenza (prorogabile al bisogno) è obbligatoria l'invito pertanto a indicarne una presunta (rispondendo al post) o sarò costretto a chiudere.
    Le consiglio di motivare perché si dovrebbe lavorare gratis visto che sembrerebbe a scopo commerciale questa (a suo avviso) piccola applicazione (io sono dell'avviso contrario) ma probabilmente ho frainteso ed è un progetto socialmente utile, grazie.
    Saluti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.