Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: eye candy

  1. #1

    eye candy

    dove si trovano le eye candy in fireworks...e soppratutto che cosa sono

  2. #2
    Ciao ,
    non ho fireworks , cmq eye candy4000 sono dei plug-in molto ben fatti che lavorano nei maggiori programmi di fotoritocco (compreso FW) .
    Fireworks ha la demo di questi plugin installati per default nel programma , ma essendo dei plugin te li ritroverai nel menù dei plugin , "effetti" (o qualcosa di simile) , insieme agli altri effetti!

    Considera cmq che essendo una demo hai alcune limitazioni ovvero :

    Su (mi pare!) 16 effetti , solo 3 salvano (shadowlab , marble , glass) , gli altri li puoi solo vedere , cmq questi 3 sono ottimi!

    Se vuoi il plugin intero , devi acquistarlo quì:
    http://www.alienskin.com/

    (in FW c'è solo la demo)


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    vai su Extra>eyecandy

  4. #4
    Ciao ,
    come già dettoti da "cyberman" , gli eye candy li trovi nel menu Xtra (ma che nome!) , solo che è la LE , ovvero "limited edition" , e comprende solo 3 filtri (bevel boss , motion trail ,marble) , ma se vai sul sito della alien skin , potrai scaricare la demo che ha 23filtri di cui altri 3 salvano!

    Per cui 3+3=6 , se scarichi la demo di eye candy4000 hai 6 filtri funzionanti (su 23) !

  5. #5
    skusate nn ho mai ben capito kosa sono questi plug-in.
    da quello ke avete appena postato mi sembra di intuire ke i plug-in nn siano altro, neofitamente parlando, ke degli effetti aggiuntivi ke si possono aggiungere su programmi diversi. bene ora questo plug-in kosa a ke vedere con il plug-in ke a volte viene scaricato da internet per la visualizzazione di siti in flash??!

    "E' come un pezzo di ghiaccio entro cui brucia una fiamma"

  6. #6
    praticamente nulla...

    quelli che scarichi da internet per i filmati flash sono plug-in di visualizzazione che si installano automaticamente nelle librerie del browser.

    i plug-in, quali ad esempio eye candy, sono, come hai intuito, dei "filtri" da applicare ai tuoi files di immagini, tutto qua', si chiamano anch'essi plug-in perche' appunto, apportano delle modifiche alle librerie del programma (in questo caso fireworks)

    hola!

  7. #7
    Originariamente inviato da aperegina
    skusate nn ho mai ben capito kosa sono questi plug-in.
    da quello ke avete appena postato mi sembra di intuire ke i plug-in nn siano altro, neofitamente parlando, ke degli effetti aggiuntivi ke si possono aggiungere su programmi diversi. bene ora questo plug-in kosa a ke vedere con il plug-in ke a volte viene scaricato da internet per la visualizzazione di siti in flash??!

    Ciao ,
    I plug-in (metti la spina) , sono dei pezzetti di sofware che aggiungono per vie esterne nuove potenzialità al programma sul quale vengono installati.

    Non agiscono tutti alla stessa maniera!

    Ad esempio il plug-in che viene installato nei browsers per vedere i filmati flash (swf) , è un plug-in che essenzialmente serve al browsers per potere vedere nuove estensioni che di suo non supporterebbe . (l'swf è un formato commerciale della macromedia e quindi è normale che i browsers non lo leggano senza plug-in esterno).

    Mentre invece gli eye candy4000 , sono essenzialmente dei filtri , che aggiungono nuove potenzialità ai programmi di grafica nei quali vengono installati.

    Ad esempio il filtro shadowlab contenuto nel pacchetto eye candy4000 , permette di ottenere ombre estremamente più complesse di quelle otteniibili per via tradizionale , con il programma.



    Questo è un esempio di ombra ottenuta col filtro shadowlab della eye candy (gratuito) , in Psp , ma potevo essere in qualsiasi altro programma di fotoritocco che avesse avuto quel filtro installato!


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    Originariamente inviato da cyberman
    vai su Extra>eyecandy
    a proposito di plug-in cyberman tu che usi parecchio xarax hai installato qualcuno di quelli che sono a questa url http://www.xara.com/products/xarax/plugins/ ?
    se si di quale ne vale la pena ?

  9. #9
    Ciao ,
    XaraX quando lavori su immagini bitmap , supporta i plugin esattamente come qualsiasi altro programma di grafica raster , io ad esempio uso in xarax gli stessi plug-in di psp , per vedere se vanno quelli che già hai , devi solo puntare XaraX sulle directory dove hai i plugin.

    E' ovvio che in vettoriale i plugin raster non lavorano !

    (e xaraX è un SW al 95% vettoriale)

  10. #10
    ok, aldonline e jamesvalue grazie della delucidazione.oro ho capito cosa sono i plug-in!!
    skusate vi pongo un'altra domanda: ma questi plug-in aggiuntivi se vengono acquistati separatamente dai programmi di grafica ke ne fanno uso, allora significa ke tutti i programmatori esperti possono creare un loro plug-in.. conclusione i programmi di grafica (psp, xarax, paint pro shop, fireworks ec.) sono programmi opensource?!:master:

    e a scopo informativo quando costerebbe un set aggiuntivo di plug-in?!
    "E' come un pezzo di ghiaccio entro cui brucia una fiamma"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.