Ho già cercato sul sito del produttore, Bompiani, la cucina a gas c'è, ma nella sezione "manuali", il manuale non esiste (per nessun modello!).
La manopola del forno riporta le posizioni: 0, Min, 1, 3, 5, 7, Max
Come ci si regola per la temperatura?
Ho già cercato sul sito del produttore, Bompiani, la cucina a gas c'è, ma nella sezione "manuali", il manuale non esiste (per nessun modello!).
La manopola del forno riporta le posizioni: 0, Min, 1, 3, 5, 7, Max
Come ci si regola per la temperatura?
0 = 0°
min = 40°
1 = 100°
3 = 300°
5 = 500°
7 = 700°
Max = temperatura della fotosfera solare.
scherzi a parte, probabile che quelli siano dei "moltiplicatori" calcola la temperatura massima di 250/300° su una scala da 1 a 10 (quindi 1x30= 30° ...7x30=210° ...max=300°) piu' o meno
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Mi sa che quelli sono gradi Kelvin, ti hanno rifilato un criostato invece di un forno.![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Poi discuteremo degli usi culinari di un abbattitore a 1 kelvin...![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
con il forno a gas non credo si possano regolare la temperatura finemente cosi' come su uno elettrico.
su un vecchio forno a gas che avevo, la manopola regolava semplicemente su la quantita' di gas che arrivava al bruciatore, e con un piccolo termostato integrato si poteva leggera a spanne la temperatura interna... bisognava quindi controllare regolarmente la lettura ed eventualmente aggiustare il tiro in alto o in basso...
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Più di sette posizioni? Non credo sia possibile...![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.