Salve a tutti.
Mi è stato chiesto di creare con js una tabella e associare ad ogni cella creata (in tutto 218 celle) un colore diverso. Infine ogni volta che viene premuta una cella il background della pagine deve cambiare colore secondo il colore assegnatoli.

Il mio problema è nel passare il colore associato ad ogni cella ad una funzione ausiliara (interna o esterna che sia) per modificare il colore del background!

quindi il PROBLEMA sta nella funzione (cambiaColore) invocata dalla prima funzione(creaTabella) all' ultima riga

ecco il codice javascript :

codice:
codice:
        function creaTabella() {
            var table = document.createElement("table");
            document.body.appendChild(table);
            var colori= ["00","33","66","99","CC","FF"];
            for (i=0; i<colori.length; i++) {
                var X= colori [i];
                for(j=0;j<colori.length;j++) {
                    var Y= colori[j];
                    var riga= document.createElement("tr");
                    table.appendChild(riga);
                    for(g=0;g<colori.length;g++) {
                        var Z= colori[g];
                        var cella= document.createElement("td");
                        riga.appendChild(cella);
                        colore=X+Y+Z;
                        cella.setAttribute('bgcolor',colore);
                        cella.setAttribute('width',"30px");
                        cella.setAttribute('height',"30px");
                        cella.onclick=function() {cambiaColore(colore);}
                    }
                }
            }
        }
        
        function cambiaColore(col){
            alert(col);
            return document.firstChild.style.background=col;
        }
come faccio a passare la variabile colore creata in creaTabella alla funzione cambiaColore correttamente senza che all' uscita della funzione (come credo succeda) svanisca tutto ??
GRAZIE ANTICIPATE.