Ciao a tutti,
sto dando un'occhiata alle transizioni CSS non riesco a capire una cosa, non mi è chiara, vi sarei grato se mi aiutaste, dato il codice:
codice HTML:
<!DOCTYPE html><html><head>
<style>
div {
width: 100px;
height: 100px;
background: red;
-webkit-transition: width 2s, height 4s,-webkit-transform 2s; /* For Safari 3.1 to 6.0 */
transition: width 2s, height 4s, transform 2s;
}
div#contenitore:hover {
width: 150px;
height: 150px;
z-index:100;position: absolute;
}
</style>
</head><body>
<p><b>Note:</b> This example does not work in Internet Explorer 9 and earlier versions.</p>
<div><div id="contenitore"></div></div>
<p>Hover over the div element above, to see the transition effect.</p>
</body></html>
Perché il tempo della transizione si definisce direttamente nell'elemento div{} e non all'interno di div#contenitore:hover {} ?
Infatti se sposto il codice del tempo all'interno di quest'ultimo il risultato finale cambia, perché, non riesco a capire, mi aiutereste per favore?
nel primo caso la transizione avviene sia all'entrare nell'elemento che all'uscire dall'elemento stesso, mentre nel secondo caso solo all'entrare, infatti uscendo dall'elemento div la trasformazione è istantanea.
Grazie,
Roberto
cambio:
codice HTML:
<!DOCTYPE html><html><head>
<style>
div {
width: 100px;
height: 100px;
background: red;
}
div#contenitore:hover {
width: 150px;
height: 150px;
z-index:100;position: absolute;
-webkit-transition: width 2s, height 4s,-webkit-transform 2s; /* For Safari 3.1 to 6.0 */
transition: width 2s, height 4s, transform 2s;
}
</style>
</head><body>
<p><b>Note:</b> This example does not work in Internet Explorer 9 and earlier versions.</p>
<div><div id="contenitore"></div></div>
<p>Hover over the div element above, to see the transition effect.</p>
</body></html>