Ciao, così funziona. Maggiore attenzione alle parentesi e alle indentazioni... guarda cosa comprendevano i tuoi cicli for per l'ordinamento: anche la stampa dell'array ordinato!
codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main () {
int x[50];
int i,n,j;
int temp;
printf("Di quanti valori e' composto l'array?\n");
scanf("%d", &n);
for (i=0; i<n; i++) {
printf("inserisci il %d valore dell'array:\n",i+1);
scanf("%d", &x[i]);
}
printf("questo e' l'array: \n ");
for (i=0; i<n; i++) {
printf(" %d ", x[i]);
}
for (i=0; i<n-1; i++) {
for(j=0; j<n-1-i; j++) {
if (x[j]>x[j+1]) {
temp=x[j];
x[j]=x[j+1];
x[j+1]=temp;
}
}
}
printf("questo e' l'array ordinato: \n");
for (i=0; i<n; i++) {
printf(" %d \n", x[i]);
}
system ("PAUSE");
return 0;
}