Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1

    problema Alice adsl 2+ wifi N

    Salve a tutti, mi rivolgo a voi come ultima spiaggia visto che è un mese che ci sbatto la testa.

    Ho una linea alice 7mega con modem router del titolo in abbonamento.
    Appena ricevuto ho iniziato ad avere questo problema, dopo un pò che il modem è acceso e che fa navigare tranquillamente sia in ethernet che in wifi la navigazione tramite i browser smette di funzionare. In tutti i dispositivi, collegati sia con cavo che con wifi.

    La cosa strana è che gli altri programmi e app continuano a funzionare. Riesco ad usare whatsapp, skype e windows live mail. Mentre invece la navigazione non funziona con nessun browser. Firefox mi dice impossibile contattare il server.

    Fatto ancora più strano è che se dal pc mi collego con la connessione remota ALICE ADSL..questa per intenderci
    riesco a navigare.

    Tutto però riprende a funzionare se spengo e riaccendo il modem.

    Dopo una decina di chiamate al 187(reset, repair, aggiornamenti) e aver visto che la linea non aveva problemi sono riuscito a farmelo cambiare.

    Con questo nuovo per qualche giorno è andato bene, mi dava solo un problema diverso con whatsapp sul nokia 5800 xpress music, che aveva anche con l'altro modem. Siccome avevo visto che con l'aggiornamento del modem questo problema si era risolto ho chiamato il 187 per aggiornare il nuovo modem:muro: :muro: :muro: :muro:

    e ora il problema iniziale si è ripresentato anche in questo:muro: :muro:

    non sono riuscito a trovare un problema simile su internet

    le statistiche non mi sembrano male e comunque whatsapp e skype funzionano

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non capisco come sia configurata la rete, in ogni caso essendo un router non devi installare nessuna connessione remota. basta che colleghi via wifi o ethernet il computer e navighi. Al massimo specifica manualmente i dns e usa quelli di google
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    infatti subito dopo che accendo il modem riesco a collegarmi senza fare nessuna connessione particolare(fa tutto in automatico)..ma dopo un pò di tempo...15, 30, 60min(varia molto) non riesco più a navigare con i vari browser in nessun dispositivo(sia via cavo sia wifi).
    Però se nel pc avvio una connessione remota funziona(ovviamente solo nel pc)

    tutto questo finchè non riavvio il modem e torna a funzionare per un altro pò di tempo


    provo a cambiare i dns dalle impostazioni del modem

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    verifica anche che nel router non sia impostato un timeout delle connessioni.. Nel computer elimina ogni traccia dell'eventuale software di telecom e installato
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    allora, come non detto, nelle impostazioni del modem si può solo impostare un dns dinamico dato dai vari siti tipo dyndns.it
    quindi ho messo i dns di google nella connessione ethernet del pc fisso e sul cellulare..effettivamente funzionano

    il problema è che non posso cambiare i dns a tutti i dispositivi(tra i quali smartphone miei o delle persone che vengono a trovarmi) che si collegano al router...o almeno non è la cosa più comoda del mondo

    il timeout delle connessioni è disattivato e comunque riguarda il wifi ospiti, che è anch'esso disattivato


    per quanto riguarda il software, anche se interferisse sulla connessione ethernet del pc, non penso influenzi quella wifi degli altri dispositivi..giusto?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    i servizi tipo dyndns non centrano nulla con te. Sono servizi che ti permettono di avere un redirect verso il tuo ip anche se dinamico. Ottimo per mini siti casalinghi. A te interessa mettere nelle impostazioni del dhcp del router i dns di google che così saranno offerti automaticamente ad ogni dispositivo connesso al router
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    si..infatti quello dinamico l'ho lasciato stare
    ma non ho trovato le impostazioni per i dns nelle impostazioni del router

    li ho cambiati direttamente nelle impostazioni nei vari dispositivi..almeno per ora

    però servirebbe una soluzione più definitiva

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.