Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1

    Problema javascript con stili css

    Ciao a tutti, sto provando con js a rendere visibile un div, il problema è la posizione dello stesso. Di default la setto su "absolute" in modo che non si crei uno spazio indesiderato, poi una volta cliccato vorrei diventasse "relative" in modo che il testo che viene dopo scenda in basso e gli lasci il posto, ma ovviamente non funziona, il livello in questione rimane absolute e mi copre il testo sottostante.

    codice HTML:
    <a href=# 
         onclick=getElementById('0').style.visibility='visible';                                              
                    getElementById('0').style.position='relative';
    >
    Clicca</a>
    <br>                      
    <div style='margin-left:10px;             
                    visibility:hidden;             
                    position:absolute;'      
                    id='0'>
    Testo nascosto che dovrebbe "rubare" lo spazio del testo sottostante
    </div>
    
    <div>
    Questo testo vorrei scendesse in basso per fare spazio a quello chediventa visibile al click
    </div>
    Help

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    onclick="getElementById('0').style.visibility='vis ible';getElementById('0').style.position='relative ';"
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Grazie badaze, non credevo che l' andare a capo desse problemi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Mancavano i "
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Scusa se ti rompo ancora ma sto provando a mettere la cosa in una funzione ma non capisco perchè non funziona...questo è il codice che mi restituisce il server per eseguire il js

    codice HTML:
    <script>
    function display(div)
    {      
       element = getElementById(div);  
       element.style.visibility='visible';  
       element.style.position='relative';         
    }
    </script>
    <a href=# onclick='display("0")'>cartella_1</a>
      <br>
    <div style='margin-left:10px; visibility:hidden; position:absolute;' id='0'>
     <a href=.//cartella_1/file_cartella_1.txt>file_cartella_1.txt</a>
      <br>
     <a href=# onclick='display("0_0")'>sotto_cartella_1.1</a>
      <br>
    <div style='margin-left:10px; visibility:hidden; position:absolute;' id='0_0'>
     <a href=.//cartella_1/sotto_cartella_1.1/file_sotto_cartella_1.txt>
       file_sotto_cartella_1.txt
     </a>
     <br>
    </div>
    <a href=# onclick='display("0_1")'>sotto_cartella_1.2</a>
     <br>
    <div style='margin-left:10px; visibility:hidden; position:absolute;' id='0_1'></div>
    Grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come ti è già stato detto mancano le virgolette (che non sono un optional) pertanto devi avere un markup html corretto cosi <a href="#" onclick="display('0')">cartella_1</a>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Credevo che l' oggetto document fosse superfluo come gli apici
    Se ora volessi fare in modo quando clicco di rinascondere il div che ho reso visibile all' onClick? Mi sa che l' avevo fatto ma non me lo ricordo...ho provato cosi ma invano...
    codice:
    function display(div)
    {
      
      
       var element = document.getElementById(div);
      
       if(i == 0)
       {
         element.style.visibility='visible';
         element.style.position='relative';
         i++;
       }
      
       if(i == 1)
       {
         element.style.visibility='hidden';
         element.style.position='absolute';
         i--;
       }
     }
    Grazie ragazzi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Occhio alla portata delle variabili. La variabile i esiste solo nella funzione. Per poter fare il confronto devi avere un valore che permane.

    codice:
    function display(div)
    {
      
       var element = document.getElementById(div);
      
       if(element.style.visibility=='visible') 
       {
         element.style.visibility='hidden';
         element.style.position='absolute';
       } else
       {
         element.style.visibility='visible';
         element.style.position='relative';
       }
     }
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    document.getElementById(div);
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Grazie badaze, stavo per scrivere che avevo risolto ma mi hai preceduto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.