Salve, vorrei migliorere la mia conoscenza delle relazioni in mysql

Per gestire un database ho sempre creato tabelle ''slegate'', senza utilizzare le chiavi esterne, e ho sempre gestito io manualmente tutte le casistiche di cancellazione update ecc.

Vorrei imparare a utilizzare le chiavi esterne e vorrei un esempio pratico, ho già letto la guida su questo forum ma vorrei capire in sostanza cosa avviene e come. Mi spiego meglio con un esempio.

Creo queste due tabelle:

CREATE TABLE editore (
id INT auto_increment,
nome VARCHAR (200),
stato bool;
PRIMARY KEY id (id))
TYPE=InnoDB;

CREATE TABLE libro (
id INT auto_increment,
titolo VARCHAR (200),
editore INT NOT NULL,
PRIMARY KEY id (id),
stato bool;
INDEX editore_key (editore),
FOREIGN KEY (editore) REFERENCES editore(id)
ON DELETE NO ACTION
ON UPDATE NO ACTION)
TYPE=InnoDB;

proprio come nell'esempio delle guida, ho preso le stesse tabelle ma ho aggiunto un ulteriore campo, il campo stato in editore e in libro che mi dice se un editore o un libro è abilitato o no.
link: http://www.html.it/articoli/foreign-...le-in-mysql-3/

Vorrei modificare questo esempio per fare in modo che nel momento in cui disabilito un editore, tutti i libri ad esso legati vengono disabilitati.

Grazie.