Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Giudizio sito

Hybrid View

  1. #1

    Giudizio sito

    Ciao a tutti, studio HTML e CSS(Da completo autodidatta) da un annetto ormai(appena cominciato JS, utilissimo) e sbattendoci un po la testa sono arrivato a questo:

    http://provasitoweb.altervista.org/ (sviluppato su uno schermo 16:10, 1680x1050)

    Si lo so è semplice. Bisogna prendere in considerazione però che è il primo sito che faccio.
    La motivazione del fatto che è su un dominio, è che ho avuto una curiosità su cosa avviene dopo aver scritto tutto il codice. Tra l'altro ho imparato un sacco di cose, ho capito cos'è l'FTP ecc.

    Ora vorrei chiarire alcune questioni con chi è più esperto di me:
    -Cosa è migliorabile?(Non è responsive, devo ancora imparare.. anche perchè non ho seguito il progressive enhancement quindi dovrei riscrivere tutto.)
    -Nella guida del responsive-tecniche avanzate, fa uso di JS per il conditional css. è possibile creare un responsive solo con css? Si conosco la logica della programmazione dato che conosco il C(a livello base, scolastico) ma il linguaggio JS l'ho appena intrapreso e prima di "buttarmici" a tempo pieno, volevo consolidare le mie conoscenze in CSS3 e HTML5.

    Ringrazio chiunque abbia la pazienza per soddisfare le mie curiosità e chi abbia voglia di commentare.

    P.S. Ho testato lo script con resizer, a diverse risoluzioni si sovrapponeva e dovrei aver corretto.

    Emanuele

  2. #2
    Io ho cominciato proprio come te. Ora ho fatto questo: http://www.laugher.it che come puoi facilmente vedere e' programmato dall'inizio.

    Se usi wordpress è essenziale prendere l'host Linux.

    La prima cosa che devi fare è prendere un servizio di backup (con Aruba costa 3E l'anno). Se salta tutto devi poter ripristinare tutto il prima possibile. A me è saltato tante di quelle volte che ormai ci ho fatto il callo a ripristinare tutto.

    E poi dietro l'angolo ci sono incubi, come la schermata bianca che non si risolvono nemmeno con un restore o come la modifica dei permalink che ti fanno saltare tutti i collegamenti delle pagine. Molta della tua abilità dipende da come e quanto tempo impieghi a risolvere questi casini.

    Dopo di che...la fonte principale dei problemi e dei guai sono i plugin. A me ce ne sono due la cui attivazione porta gli errori del validator...a 1.000 (uno da solo li fa arrivare ad 800). Se li spengo...gli errori si annullano. Ma ancora non so come uscirne.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da PrecisionMaster Visualizza il messaggio
    [...] e chi abbia voglia di commentare.
    Ciao, non sono un esperto ma provo a scrivere un po' di cosette.

    Nel post parli di HTML5 ma vedo che il doctype del sito è 4.01
    Se inserisci le icone del validatore, assicurati di avere le pagine/css validate.
    Hai impostato overflow:hidden al body (forse per eliminare la barra orizzontale che si visualizza a causa della funzione JS del menu) ma questo, per esempio con risoluzione 1366x768, impedisce di visualizzare completamente il contenuto della pagina.
    Testa sempre il tuo lavoro con più browser possibili.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da MAeSI Visualizza il messaggio
    Ciao, non sono un esperto ma provo a scrivere un po' di cosette.

    Nel post parli di HTML5 ma vedo che il doctype del sito è 4.01
    Se inserisci le icone del validatore, assicurati di avere le pagine/css validate.
    Hai impostato overflow:hidden al body (forse per eliminare la barra orizzontale che si visualizza a causa della funzione JS del menu) ma questo, per esempio con risoluzione 1366x768, impedisce di visualizzare completamente il contenuto della pagina.
    Testa sempre il tuo lavoro con più browser possibili.
    Si hai ragione, mi sono dimenticato di specificare che il sito è scritto in 4.01 strict. (basta vedere il doctype). Comunque è valida.
    Si, mi sono dimenticato di mettere la transizione cross-browser.
    Per overflow:hidden.. Strano.
    Utilizzo Resizer, non mi da il problema.. come hai fatto a vedere che a 1366x768 da quel problema?

    Grazie davvero della risposta e del tempo dedicatomi ad entrambe.

    Emanuele

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da PrecisionMaster Visualizza il messaggio
    Per overflow:hidden.. Strano.
    Utilizzo Resizer, non mi da il problema.. come hai fatto a vedere che a 1366x768 da quel problema?
    Togliendo appunto overflow:hidden al body, perché l'hai messo?
    L'hai provato con IE e FF a risoluzioni più basse?
    Lo stai visualizzando solo con Chrome?

    Attualmente non è ancora valido: http://goo.gl/XIyPkZ

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da MAeSI Visualizza il messaggio
    Togliendo appunto overflow:hidden al body, perché l'hai messo?
    L'hai provato con IE e FF a risoluzioni più basse?
    Lo stai visualizzando solo con Chrome?

    Attualmente non è ancora valido: http://goo.gl/XIyPkZ
    L'ho messo perchè con lo script, nascondendo il menu, mi dava uno scroll laterale..
    Potrei sostituire usando la proprietà visibility ma da lo stesso effetto dell'opacità..
    Come posso fare?

    Comunque ho dimenticato di validarlo di nuovo dopo la modifica, ora dovrebbe essere valido.

  7. #7
    Piccolo UP: Ho tolto l'attributo al Body. Comunque a me Resizer non funziona con IE! Mi da tutte le pagine bianche...
    Si ho provato Cross-browser tranne Opera.
    Con IE non visualizza il menù.. Probabilmente non è supportato il css3 e si deve fare con JS ma non sono ancora in grado.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.