Ciao a tutti, studio HTML e CSS(Da completo autodidatta) da un annetto ormai(appena cominciato JS, utilissimo) e sbattendoci un po la testa sono arrivato a questo:
http://provasitoweb.altervista.org/ (sviluppato su uno schermo 16:10, 1680x1050)
Si lo so è semplice. Bisogna prendere in considerazione però che è il primo sito che faccio.
La motivazione del fatto che è su un dominio, è che ho avuto una curiosità su cosa avviene dopo aver scritto tutto il codice. Tra l'altro ho imparato un sacco di cose, ho capito cos'è l'FTP ecc.
Ora vorrei chiarire alcune questioni con chi è più esperto di me:
-Cosa è migliorabile?(Non è responsive, devo ancora imparare.. anche perchè non ho seguito il progressive enhancement quindi dovrei riscrivere tutto.)
-Nella guida del responsive-tecniche avanzate, fa uso di JS per il conditional css. è possibile creare un responsive solo con css? Si conosco la logica della programmazione dato che conosco il C(a livello base, scolastico) ma il linguaggio JS l'ho appena intrapreso e prima di "buttarmici" a tempo pieno, volevo consolidare le mie conoscenze in CSS3 e HTML5.
Ringrazio chiunque abbia la pazienza per soddisfare le mie curiosità e chi abbia voglia di commentare.
P.S. Ho testato lo script con resizer, a diverse risoluzioni si sovrapponeva e dovrei aver corretto.
Emanuele