Guarda non ci crederai... il problema era evidentemente eclipse. Creando un nuovo workspace ho risolto... mah!
Grazie comunque per la pazienza.
Avrei un'altra domanda sullo stesso codice ma di altra natura. La posto qui?
Ora l'app funziona, ovvero invia correttamente l'immagine al server.
A questo punto vorrei che - una volta appurato il successo dell'upload - l'app inviasse una GET a una servlet (installata su Tomcat) con un paio di parametri.
Avevo pensato di inserire quindi queste poche righe di codice:
codice:
try{
HttpClient client = new DefaultHttpClient();
URI getURL = new URI("http://x.y.z.k/servlet?params");
Log.i("QUERY",getURL.getQuery());
HttpGet get = new HttpGet(getURL);
HttpResponse responseGet = client.execute(get);
HttpEntity resEntityGet = responseGet.getEntity();
if (resEntityGet != null) {
Log.i("GET RESPONSE",EntityUtils.toString(resEntityGet));
}
} catch (Exception e) {
e.printStackTrace();
}
E' corretto questo codice?
Tuttavia ho qualche dubbio:
1- Usando XAMPP finora quando dovevo accedere a file php presenti sul server, digitando il mio ip:
http://x.y.z.k/
mi portava direttamente alla radice del server ovvero "htdocs". (xampp/htdocs/....)
Tuttavia per installare la servlet ho dovuto inserire tutti i file in (xampp/tomcat/webapps/mionome/WEB-INF...etcetc)
Come raggiungo quindi la servlet tramite URL?