Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    Visualizzazione diversa a seconda dei browser

    Buongiorno a tutti,
    Sono una neofita della scrittura di siti web e autodidatta. Sto incontrando un piccolo problema nella costruzione di un questionario per i miei studenti: volevo una pagina colorata con una parte bianca su cui scrivere il testo, il problema è che ho notato che se imposto la dimensione della box bianca in modo che contenga il testo su IE/Chrome, questa risulta più corta su FF/Safari. Viceversa, se la imposto che vada bene su FF/Safari, risulta troppo lunga su IE/Chrome.
    Inoltre ho notato che sul pc di mio marito, che ha uno schermo più piccolo, il testo non viene riscalato, per cui domande che sul mio pc sono su due righe, sul suo sono di tre/quattro, aumentando ancora di più l'effetto di lunghezza non sufficiente.
    Qualcuno sa spiegarmi perché e soprattutto cosa fare per ovviare a questo problema?
    Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!

    Questo il codice:

    FILE HTML:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN”>
    <html>
    <head>
    <link rel="stylesheet" href="normalize.css" type="text/css">
    <link rel="shortcut icon" href="/../iconx.png" type="image/x-icon">
    <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=utf-8">
    <meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=10; chrome=1;">
    <meta name="fragment" content="!">
    <meta name="viewport" content="width=device-width">
    <base target="_blank">
    <title>Pre event Survey</title>
    <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css">
    </head>

    <body>
    <div class="box-white">
    <div class="box-logo">
    <img src="/../logoex.png" width="220px" height="150px" alt="alt">
    </div>
    <div class="box-text">
    <form name="test" action="">
    <hr>
    <h1 class="ss-title" >test</h1>
    <div class="ss-subtitle">Testo <br />
    Testo</div>
    <hr>
    <br>
    <div class="ss-mandatory"><br>*Domanda obbligatoria</br></div>
    <br>

    <div class="ss-question">Prima domanda
    <span class="ss-mandatory">*</span></div>
    <div class="ss-answer">
    <p>
    <table class="table-four">
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="a" name="answ5" value="A"></td>
    <td class="ss-answer"><label for="a">A</label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="b" name="answ5" value="B"></td>
    <td class="ss-answer"><label for="b">B</label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="c" name="answ5" value="C"></td>
    <td class="ss-answer"><label for="c">C</label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="d" name="answ5" value="D"></td>
    <td class="ss-answer"><label for="d">D</label></td>
    </tr>
    </table>
    </p></div>
    <br>

    <div class="ss-question">Seconda domanda <br> Altro testo
    <span class="ss-mandatory">*</span></div>
    <div class="ss-answer">
    <p>
    <table class="table-four">
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="a" name="answ6" value="A">
    <td class="ss-answer"><label for="a">A</label>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="b" name="answ6" value="B">
    <td class="ss-answer"><label for="b">B</label>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="c" name="answ6" value="C">
    <td class="ss-answer"><label for="c">C</label>
    </tr>
    <tr>
    <td class="ss-rad"><input type="radio" id="d" name="answ6" value="D">
    <td class="ss-answer"><label for="d">D</label>
    </tr>
    </table>
    </p></div>
    <br>

    <table class="table-button">
    <tr>
    <td class="ss-butt"><input type="button" value="Previous page" onclick=""/></td>
    <td class="ss-butt"><input type="submit" value="Submit survey" onclick=""/></td>
    <td><progress id="progressbar" value="6" max="6"></progress></td>
    </tr>
    </table>

    </form>
    </div>
    </div>

    <div class="box-space"> </div>

    </body>
    </html>



    FILE CSS

    body {
    background-color: rgb(231,238,247);
    background-image: url(/../righepersfondo.png);
    background-repeat: repeat;
    background-position: left top;
    font-family: Dinbek, Verdana, Arial, serif;
    }

    .box-white {
    width: 850px;
    height: 861px;
    padding: 10px;
    border: 1px solid rgb(69,129,142);
    background: rgb(255,255,255);
    position: relative;
    top: 15px;
    left: 17%;
    }

    .box-logo {
    width: 220px;
    position: relative;
    top:0px;
    left: 315px;
    right: 315px;
    }

    .box-text {
    position: absolute;
    top: 165px;
    left: 30px;
    right: 30px;
    }

    .box-space {
    width: 320px;
    height: 15px;
    position: relative;
    top: 14px;
    }


    hr {
    align: left;
    color: rgb(15,95,135);
    size: 1px;
    width: 805px;
    }

    .ss-title {
    text-align: left;
    color: rgb(15,95,135);
    font-weight: 400;
    font-size: 2.00rem;
    font-style: normal;
    line-height: 0.8;
    }

    .ss-subtitle {
    text-align: left;
    color: rgb(15,95,135);
    font-weight: 400;
    font-size: 1.20rem;
    font-style: normal;
    }

    .ss-mandatory {
    text-align: left;
    color: rgb(145,10,50);
    font-weight: 400;
    font-size: 0.90rem;
    font-style: normal;
    }

    .ss-question {
    color: rgb(15,95,135);
    font-weight: 700;
    font-size: 1.00rem;
    font-style: normal;
    }

    .ss-subquestion {
    color: rgb(15,95,135);
    font-weight: 400;
    font-size: 0.850rem;
    font-style: normal;
    line-height: 2.0;
    }

    .ss-answer {
    color: rgb(15,95,135);
    font-weight: 400;
    font-size: 1.00rem;
    font-style: normal;
    line-height: 1.0;
    padding: 0px;
    }

    .ss-rad {
    padding: 5px;
    font-size: 16px;
    color: rgb(255,255,255);
    width: 30px;
    }

    .ss-butt {
    padding: 5px;
    font-size: 16px;
    color: rgb(255,255,255);
    width: 60px;
    }

    form {
    margin: 0;
    padding: 0;
    height: 100%;
    }

    input.radio {
    display: block;
    float: left;
    clear: left;
    padding: 0;
    margin-left: 5;
    margin-right: 10;
    font-size: 16px;
    }

    .table-four {
    width: 810px;
    height: 120px;
    }

    .table-three {
    width: 810px;
    height: 90px;
    }

    .table-button {
    width: 810px;
    height: 30px;
    }

    progress {
    background-color: rgb(210,210,210);
    color: rgb(15,95,135);
    border: 0;
    width: 200px;
    height: 14px;
    border-radius: 7px;
    float: right;
    }

    .radio {
    position: relative;
    left: 35%;
    }

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Buonasera, benvenuta sul forum.
    Piccola premessa: quando si posta del codice sul forum, sarebbe opportuno utilizzare gli appositi tag di formattazione (vedi a fine post sul regolamento di sezione), diversamente viene difficile leggere/capire il messaggio e quindi darti aiuto.

    Qualcuno sa spiegarmi perché e soprattutto cosa fare per ovviare a questo problema?
    Il fatto che una stessa pagina si veda in maniera differente sui diversi browser, può dipendere da vari fattori.

    Sicuramente una prima causa è la presenza di codice non validato (cioè codice che contiene errori che possono essere di varia natura). Questo, di fatto, lascia "libertà di interpretazione" da parte dei diversi browser che, tentando di "correggere" gli errori riscontrati, disegnano la pagina ciascuno a proprio modo.

    Quindi, mettendo da parte momentaneamente il css utilizzato, una prima cosa da fare è correggere (tutti) gli errori di validazione presenti sul codice della tua pagina.
    Puoi usare vari strumenti. Esistono vari code editor che verificano eventuali errori di sintassi. Puoi avere un riscontro anche attraverso gli strumenti per lo sviluppo e la console web del tuo browser. Un altro sistema è il validatore online.

    Io ti consiglio di partire proprio da quest'ultimo.
    Ad esempio un primo errore, che mi segnala il validatore, è la presenza di caratteri non consentiti nella prima riga:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN”>
    Nota il carattere usato per i doppi apici (in realtà sono virgolette inglesi). Immagino sia un errore di copiaincolla... è classico trovare, su tutorial e guide online, codice che è stato erroneamente corretto da editor testuali, e che risulta quindi non valido.

    Poi ci sono diversi tag aperti/chiusi male e altri vari errori.
    Attraverso il validatore cerca di correggere tutti gli errori che vengono segnalati.
    Chiaramente se trovi difficoltà, relativamente a questo contesto, puoi continuare a chiedere aiuto in questa discussione.

    Buon proseguimento.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.