Salve a tutti, ho un problema con un printf un po capriccioso,
Vi copio la parte del codice:
codice:
printf("\nVuoi eliminare un elemento? y/n\n");
scanf("%s", &delete);
if (delete == 'y')
{printf("\n Digita y oppure n se vuoi eliminare o meno l'elemento\n");
for (i = 0; i < numeri - 1; i++)
{
printf("\t %s = %3.2f + i*%3.2f \n", n[i].codice, n[i].a, n[i].b); <---------
scanf("%s", &delete);
il primo elemento che stampa però non mi da n[i].codice, cioè invece di stampare
codice:
z1=3.5+i*2.5
z2=4.2+i*1.65
ecc
stampa
codice:
=3.5+i*2.5
z2=4.2+i*1.65
penso sia causato dalla new line che acquisisce lo scanf precedente, o sbaglio?
come posso sistemarlo?
grazie a tutti!