Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    28

    [RETRIBUITO] Riscrittura Applet Java in Javascript

    [RETRIBUITO]
    Tipo di lavoro : riscrittura Applet Java in Javascript
    Tipo di committente : privato
    Nome del referente : Ugo Bottari
    Email : ugo at lalpinistavirtuale.it
    Luogo di lavoro : telelavoro
    Tipo di contratto : lavoro a progetto

    Si tratta di riscrivere un'applet Java da me scritta 5 anni fa e non più al passo con i tempi poichè, com'è noto, i moderni browser sono un po' schizzinosi nei confronti di questa tecnologia.
    L'applet in questione è reperibile al link del sito (sviluppato esclusivamente per passione dell'informatica e dello scialpinismo)
    http://www.lalpinistavirtuale.it/Pan...A/Centrale.asp
    Visualizzando uno qualsiasi dei 226 panorami a 360 gradi presenti nel sito è possibile "navigare" in un panorama circolare a 360 gradi (proiezione cilindrica, l'immagine è alta 600 pixel esatti ed è larga in genere 8000-12000 pixel) con indicati i nomi di alcune decine di vette osservabili dalla cima da cui è stato ripreso il panorama.
    Ci sono alcune caratteristiche che vorrei conservare :
    - il panorama è scrollabile senza soluzione di continuità;
    - i "traguardi" possono essere visualizzati o meno agendo su un check box;
    - a destra in basso c'è una piccola bussola ed un'indicazione delle coordinate X e Y del mouse;
    - spostando il mouse entro una certa fascia di gradi appare un puntino rosso sui nomi delle vette "riconosciute" che sono in quell'ambito;
    - a sinistra in basso appare una ulteriore documentazione circa la vetta puntata con il mouse;
    - se si passa il mouse su una vetta essa viene evidenziata; se questa evidenziazione è una serie di 2 cerchi concentrici rossi (un "bersaglio") significa che cliccando su questa vetta si viene portati, quasi immediatamente, a visualizzare il panorama di quella vetta;
    - il combo box in basso contiene i nomi di tutti i traguardi del panorama; quelli con il segno "+" corrispondono a quelli precedentemente descritti "con i cerchi rossi";
    - i dati dei traguardi (coordinate X e Y, nomi delle vette, distanze, ecc.) sono memorizzati in 8000 Bytes del campo "User Comment" dei dati EXIF della singola immagine JPEG che costituisce il panorama. La memorizzazione di questi dati avviene con un programma, sempre da me sviluppato, del tutto indipendente da questa richiesta di collaborazione retribuita.

    Visualizzando il codice HTML della pagina ci si rende conto che esso è generato da una pagina ASP la quale scrive tutta la pagina HTML leggendo i citati dati EXIF.

    Il meccanismo complessivo di funzionamento attuale è il seguente :
    a) la pagina ASP interroga un db e crea la pagina HTML
    b) nella pagina HTML ci sono egli opportuni tag APPLET e PARAM che attivano l'applet
    c) l'applet visualizza il panorama e le vette riconosciute.

    Ritengo che una soluzione molto elegante sia quella di fare in modo che la linea
    <APPLET height=633 width=986 code="panorama_M.class" archive="PANORALP2.zip" align=center>
    sia sostituita da un qualcosa del genere
    <script type="text/javascript" src="NomeScript.js"></script>
    che legge la pagina con i vari tag <PARAM NAME="V03" .... e agisce come richiesto.
    Ovviamente è disponibile il sorgente JAVA dell'applet PANORALP2.zip in questione come pure la pagina ASP che genera la pagina HTML (gli interessati possono addirittura scaricarsi il file PANORALP2.zip, decompilarlo e cominciare a studiare il problema).
    Altrettamento ovviamente deve essere reso disponibile il/i sorgenti degli script sviluppati.

    Budget : a partire da 100 euro pagabili con PayPal o bonifico. Il limite superiore sarà più o meno elevato in funzione di come saranno implementate le caratteristiche principali sopra elencate, in aderenza o meno a quanto descritto.

    Data scadenza : 31/3/2015
    Preferenze tecnologiche : HTML 5 e/o Javascript e compatibilità con tutti i browser

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Credo che per un lavoro del genere ci vogliano ben altri 0, almeno. Non si riesce a vedere l'applet in funzionamento e conseguentemente valutare il lavoro da fare. magari avendo qualche informazione in piu, si potrebbe addirittura cambiare parere
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    @linoma
    Il problema da te evidenziato ("non si riesce a vedere l'applet in funzionamento") è reale ed è proprio per questo che vorrei riscrivere (o far riscrivere) l'applet in modo che il patrimonio di panorami da me accumulato sia più facilmente disponibile. Per vedere i panorami bisogna superare alcune "avvertenze di sicurezza" e/o segnalazioni di "versione java obsoleta" che spaventano i più; inoltre a volte è necessario segnalare al browser che il sito "www.lalpinistavirtuale.it" è sicuro. Tutte cose che un utente normale in genere non conosce.
    Anche se Java è ben altra cosa rispetto a Javascript ritengo che una persona esperta in quest'ultimo linguaggio di scripting sia facilmente in grado di effettuare le opportune conversioni ed adattamenti, avendo a fronte il codice originale Java abbastanza ben commentato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.