Salve, ultimamente ho installato java su linux attraverso il terminale:
Premetto che non ricordo di aver installato il JDK e averlo inserito nella path o se esso si scarica automaticamente quando tramite temrinale si installa java.codice:java version "1.8.0_31"Java(TM) SE Runtime Environment (build 1.8.0_31-b13) Java HotSpot(TM) 64-Bit Server VM (build 25.31-b07, mixed mode) jdk
Vorrei programmare utilizzando ecplise, con eclipse ho già visto che è molto semplice utilizzare i vari package di cui abbiamo bisogno semplicemente aggiugendoli alla path con l'IDE stesso.
Però ricordo che con windows, non utilizzando alcun IDE, se non il blocco note, per aggiungere un package e poterlo utilizzare, bisognava aggiungere il suo percorso nelle variabile d'ambiente e più precisamente nella classpath creata al momento dell'installazione di JDK .
Vorrei capire una cosa. Ok, che posso tranquillamente aggiungere il packege che voglio utiliz<are tramite Ecplise, ma se io volessi aggiungerlo alle variabili d'ambiente in cui è situato il JDK di java in modo da poterlo usare sempre anche se scrivo il programma con un semplice blocconote, come posso fare con linux? (ubuntu)