Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340

    WP come integrare una pagina scritta in php-mysql

    Ciao,
    sto cercando di capire la logica di WP, per niente semplice, ho una pagina di un sito che funziona da anni, quindi un database, con utenti registrati etc...
    Dovrei inserire in un sito fatto con WP, una pagina esterna, questa che ho appena descritto.
    Se da wp creo una pagina vuota chiamandola Presentazione, wp registra su database
    ma poi fisicamente questa pagina dove finisce?
    Premetto che ho installato in locale wp con il suo template+plugin, ma non capisco
    dove mette le pagine, gli articoli.
    Qualcuno mi sa indirizzare verso un link o qualche altra spiegazione che mi faccia capire?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    La gran parte dei contenuti di WP sono memorizzati nel database mysql che viene creato contestualmente al sito base.
    Se riesci ad accedere al db vedi tutte le tabelle create e i contenuti.
    Non capisco cmq quale sia il tuo problema ... non credo sia linkare una pagina esterna php.
    Se il prb è integrare in una pagina WP del codice php, non è possibile nativamente.
    Devi creare un template esterno con il codice php e dopo creare una pagina in WP basata su quel template.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    Ciao mister x grazie per la risposta, il mio problema e' capire come portare dentro il sito wp la pagina esterna, magari posizionata in una cartella della root di wp chiamanda developer/presentazione.php, ho provato anche a creare nel menù la voce con il link alla pagina ma non viene integrata.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    come ti ho scritto, non è possibile integrare php nel backend di WP
    Quindi puoi:
    1. mettere la tua pagina php nel tuo spazio FTP e linkarla dall'interno del backend
    2. seguire la procedura del template descritta
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    Ok, grazie, provo ad esplorare il database per capire meglio, hai per caso qualche suggerimento? Link dove studiarci un po su?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    no, mi spiace, io ho imparato qlcosa solo leggendo i forum in giro
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    340
    OK, ti ringrazio, vedo di cercare qualche manuale che mi spieghi come intervenire sul database, dal forum ho appreso
    come richiamare una pagina dal menu mettendo un link da url, ma il problema e' quella pagina non sta tra la header ed il footer dentro il template del sito wp!!
    Grazie cmq, gentilissimo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Quote Originariamente inviata da marcopa Visualizza il messaggio
    OK, ti ringrazio, vedo di cercare qualche manuale che mi spieghi come intervenire sul database, dal forum ho appreso
    come richiamare una pagina dal menu mettendo un link da url, ma il problema e' quella pagina non sta tra la header ed il footer dentro il template del sito wp!!
    Grazie cmq, gentilissimo.
    Per quello basta che includa le relative funzioni nel tuo codice PHP
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    In alternativa potresti cercare qualche plugin che permetta di scrivere codice PHP all'interno delle pagine che crei nel back-end di WordPress, in questo modo la pagina diventa a tutti gli effetti integrata nel tuo sito (con header e footer) e il codice PHP dovrebbe funzionare senza problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.