Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    interazione tra oggetti

    buongiorno. devo svolgere l' ultimo esercizio del capitolo: oggetti.
    "Definisci gli oggetti MemoriaCentrale e Stampante e le interazioni possibili tra loro.

    allora, nel capitolo si parla di interazione tra un oggetto e un messaggio (chiamata del metodo), ma mai di interazione tra un oggetto e un altro oggetto.

    non vi chiedo di svolgere l' esercizio per me, ma potreste delucidarmi su come interpretare la consegna?

    grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ti stai focalizzando troppo sui dettagli linguistici, perdendo quello che è il senso del discorso(probabilmente a causa del testo che stai seguendo).
    Due oggetti interagiscono scambiandosi "messaggi". Cioè, un oggetto X richiama un metodo di un oggetto Y (passandogli, eventualmente, dei parametri). Questa è l'interazione tra due oggetti.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    ma, se il metodo è il "comportamento" di un oggetto, come fa stampante a richiamare un metodo di memoriaCentrale, o viceversa? intendo che i due oggetti hanno comportamenti differenti. (per esempio, stampante può chiamare un metodo che la imposti a colori o in banco e nero.. ma come può memoriaCentrale usare anch' essa questo metodo??
    forse, un metodo che dichiari acceso o spento l ' oggetto può essere usato per tutti e due.. (ti riferisci a questa possibilità Lele?)

    grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Evidentemente uno dei due oggetti deve "conoscere" l'altro.
    Se è la memoria a conoscere la stampante, allora conosce tutti i suoi metodi pubblici. E se la stampante, fra i suoi metodi pubblici, ha il metodo "impostaAColori()" o "impostaBiancoNero()", semplicemente la memoria può invocare tali metodi su un oggetto di tipo Stampante (che lei, appunto, conosce).

    Allo stesso modo in cui tu usi il metodo println() della classe PrintStream quando fai "System.out.println()". Sei a conoscenza di un oggetto (che si chiama "out") che possiede quel metodo... e lo usi.

    Un oggetto può usare tutti i metodi che lui dichiara (perchè, ovviamente li conosce tutti)... il resto del mondo può usare tutti i metodi che quell'oggetto dichiara come "pubblici" (o protected, per altri casi particolari).... ovviamente richiamandoli sull'istanza dell'oggetto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.