Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: JQueryUI vs Bootstrap

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27

    JQueryUI vs Bootstrap

    Salve a tutti,
    avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo a questi due framework.

    Di tanto in tanto faccio pagine web usando jquery e jqueryUI per la parte grafica tipo bottoni ecc..
    Oggi da alcuni amici mi è stato introdotto Bootstrap per fare impostare css e creare widget personalizzati, io mi sono informato un po ma non ho capito bene se sono la stessa cosa.

    Vorrei sapere, da gente un po più esperta, qual'è la differenza tra i due framework, quale sono le loro principali funzioni e qual'è il miglior ambito dove usare l'uno o l'altro.

    Grazie mille!

  2. #2
    ciao!

    nel complesso sono simili, ma Bootstrap è anche e soprattutto responsiv, mentre jQuery UI no.
    inoltre Bootstrap è nel complesso più completo e con tantissimi plugin e template.
    ed è supportato anche da varie CMS come Wordpress (tanto per dirne uno).

    ma direi che la maggior differenza è la prima.

    io personalmente uso Bootstrap (o simili come Foundation), e uso jQuery UI solo per alcune cose (tipo autocomplete).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ciao!

    nel complesso sono simili, ma Bootstrap è anche e soprattutto responsiv, mentre jQuery UI no.
    inoltre Bootstrap è nel complesso più completo e con tantissimi plugin e template.
    ed è supportato anche da varie CMS come Wordpress (tanto per dirne uno).

    ma direi che la maggior differenza è la prima.

    io personalmente uso Bootstrap (o simili come Foundation), e uso jQuery UI solo per alcune cose (tipo autocomplete).

    grazie, ma potrei importare quindi entrambi i framework e utilizzarli nella stessa pagina?

  4. #4
    io lo faccio regolarmente.
    quindi direi di si.

    ma diciamo che in generale, per evitare sovraccarichi, io caricio jquery ui solo per la pagine in cui eventualmente mi serve.
    ma in generale cerco sempre di usare Bootstrap in quanto ha praticamente tutto, estendolo con qualche plugin.

    ma ovviamente sono anche gusti personali!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    io lo faccio regolarmente.
    quindi direi di si.

    ma diciamo che in generale, per evitare sovraccarichi, io caricio jquery ui solo per la pagine in cui eventualmente mi serve.
    ma in generale cerco sempre di usare Bootstrap in quanto ha praticamente tutto, estendolo con qualche plugin.

    ma ovviamente sono anche gusti personali!
    grazie mille, volevo sapere infatti i gusti personali di gente più esperta così da potermi orientare meglio.
    Io fino a qualche anno fa utilizzavo jquery ui, a questo punto mi sa che conviene orientarmi verso bootstrap e usare jquery ui come framework secondario in caso di necessità.

    Grazie a tutti!

  6. #6
    Ciao,

    Bootstrap e un framework che usa jQuery. Io lo sto usato da piu di un anno e sono molto contenta. Una volta che ti stai abituando con Bootstrap lo userai sempre. Ci sono anche altre tipi di frameworks che hanno come base Bootstrap e quale se li usi non solo che sono responsive ma si possono fare pagine web senza troppo lavoro. Hanno gia abbastanza elementi HTML gia definiti per solo essere bisogno di personalizzarli, come e FlatUI.

    Cristiana.
    #OracleCloud

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    Quote Originariamente inviata da CristianaPopa Visualizza il messaggio
    Ciao,

    Bootstrap e un framework che usa jQuery. Io lo sto usato da piu di un anno e sono molto contenta. Una volta che ti stai abituando con Bootstrap lo userai sempre. Ci sono anche altre tipi di frameworks che hanno come base Bootstrap e quale se li usi non solo che sono responsive ma si possono fare pagine web senza troppo lavoro. Hanno gia abbastanza elementi HTML gia definiti per solo essere bisogno di personalizzarli, come e FlatUI.

    Cristiana.
    #OracleCloud
    ok grazie mille, solo un ultima informazione, con jquery ui da questo link http://jqueryui.com/themeroller/ riuscivo a customizzarlo e creare il mio themes..
    si può fare altrettanto con bootstrap? o per lo meno, so che si può fare dato che ho visto tanti themes in giro ma vorrei capire come crearli da me, anche solo per piccole modifiche

    Grazie ancora

  8. #8
    per customizzare bootstrap puoi andare qua: http://pikock.github.io/bootstrap-magic/

  9. #9

    Ciao

    Quote Originariamente inviata da Blastor Visualizza il messaggio
    ok grazie mille, solo un ultima informazione, con jquery ui da questo link http://jqueryui.com/themeroller/ riuscivo a customizzarlo e creare il mio themes..
    si può fare altrettanto con bootstrap? o per lo meno, so che si può fare dato che ho visto tanti themes in giro ma vorrei capire come crearli da me, anche solo per piccole modifiche

    Grazie ancora

    Qui puoi trovare un sacco di temi bootstrap che possono essere ulteriormente personalizzati, ma è anche possibile personalizzare tutto in bootstrap con o senza l'utilizzo di temi. Se cercherai temi bootstrap sul web troverete migliaia da cui è possibile scegliere. Molto facile da usare e integrare come ti ho detto prima è il tema UI piatto bootstrap che ha già definito un sacco di elementi che si possono ulteriormente personalizzare. È possibile trovare il tema Flau UI qui.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    per customizzare bootstrap puoi andare qua: http://pikock.github.io/bootstrap-magic/
    grazie mille anche da parte mia.... cercavo appunto qualcosa del genere!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.