Ciao a tutti,
Vi scrivo perché vorrei chiarire un dubbio: recentemente ho visto un sito in cui vengono richiamati nell'header i soliti Javascript per i piu' disparati compiti, ma invece di essere presenti con i classici tag statici "script" con annesso tag "src", venivano inseriti direttamente nell'header della pagina all'interno di un generico elemento "script", in cui veniva scritto tutto il codice JS presente in questi file direttamente tramite un include in PHP.
La mia domanda è semplice, è preferibile ad avere tag statici "classici" o un include PHP di questo genere? Sicuramente si evitano alcune chiamate HTTP dato che è tutto compreso nella pagina HTML, "sacrificando" il server, ma non risulta una soluzione meno "Pulita"? Inoltre quale metodo garantisce la miglior resa in termini di cache del sito?
Scusate la domanda magari banale, sinceramente io sono per mantenere tag HTML statici, anche per una questione di pulizia del codice, altrimenti tanto vale scrivere il codice direttamente nel template così non si appesantisce nemmeno il server...
Grazie a chiunque riuscirà a fare un pò di chiarezza!
![]()