Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    I nomi a dominio sono una spesa obbligatoria per configurazioni di server a livello didattico?

    E’ possibile configurare su un server casalingo a solo scopo didattico, oltre che Linux, Apache e MySQL, anche un server DNS che si appoggi a reti gratuite permettendo di disporre gratuitamente anche di un nome a dominio?

    Online ho letto una discussione in cui si parlava di questi software ma non riesco a capire bene come funzionano:

    https://www.torproject.org/
    https://geti2p.net/it/



    Mi illuminate?

    A me interessa mettere online un sito senza pagare nè hosting, nè nome a dominio e nè avendo nell'url del sito il nome di un'azienda.

    Ovviamente, a scanso di equivoci, sottolineo per la seconda volta per scopi puramente didattici, so perfettamente che economicamente non conviene!

    Ciao e grazie
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    A puro scopo didattico potresti crearti una tua piccola internet casalinga con una o piu macchine reali/virtuali. Una volta che tu abbia un server DNS che mappi la tua rete ed un dispositivo di rete reale/virtuale che muova i pacchetti, non hai bisogno di altro. Puoi aggiunger server di posta, web server, ... crear veramente una piccola internet interna. Di solito si fa come progetto nei corsi di architettura di reti.

    Edit: di servizi che offran un dominio gratuito ce ne sono, ad esempio .tk. Ma dovresti informarti se ti permettan di gestire i DNS. In particolare, dovrebbero darti la possibilita di aggiungere una entry di tipo A che punti al tuo IP.

    Ma non so se sia esattamente quello che ti interessa.
    Ultima modifica di infinitejustice; 14-02-2015 a 19:21
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da infinitejustice Visualizza il messaggio
    A puro scopo didattico potresti crearti una tua piccola internet casalinga con una o piu macchine reali/virtuali. Una volta che tu abbia un server DNS che mappi la tua rete ed un dispositivo di rete reale/virtuale che muova i pacchetti, non hai bisogno di altro. Puoi aggiunger server di posta, web server, ... crear veramente una piccola internet interna. Di solito si fa come progetto nei corsi di architettura di reti.

    Edit: di servizi che offran un dominio gratuito ce ne sono, ad esempio .tk. Ma dovresti informarti se ti permettan di gestire i DNS. In particolare, dovrebbero darti la possibilita di aggiungere una entry di tipo A che punti al tuo IP.

    Ma non so se sia esattamente quello che ti interessa.
    Ma io voglio pubblicare del contenuto online, non in una mia rete casalinga!

    Mai sentito dire che i .tk siano gratuiti, secondo me è una trovata commerciale: "ti regalo il nome a dominio ma prendi un servizio hosting sul nostro provider...". Detto ciò non mi interessa un nome a dominio gratuito perché il mio obiettivo è avere un nome a dominio puntabile dal web e da qualsiasi client.

    Di tor e di i2p che mi dici? Anche i client dovrebbero avere quel software installato sul propio pc?
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.