Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Salve a tutti qualche informazione...

    Intanto mi presento.. salve a tutti mi chiamo roby e da sempre sono appassionato di tutto cio che è tecnologico,ho sempre "pasticciato" con tutto cio che potevo facendomi pure qualche rom per i miei cellulari,ma la questione che volevo ora toccare è un altra, mi ha sempre affascinato la programmazione,java in particolare cosi mi son preso varie guide ed ho iniziato a provare,ho letto e fatto (quasi) tutta la guida di (se legge lo ringrazio davvero molto) pietro castellucci quais tutte le 147 pagine me le son lette e battute,ora come ben capite sono alle prime armi ed ho alcune domande da farvi, inizio con una perdonatemi stupida domanda ,ovvero facciamo finta che io prendo un codice esistente (come ho fatto xo ribattendomelo tutto da solo senza copia incolla) e ci voglio xo ficcare dentro questo codice (con veste grafica ) un bottone...o dei bottoni,quando li devo mettere?faccio un esempio,questo è un codice per fare un albero delle cartelle ovviamente non ve lo incollo tutto...
    codice:
    public class Tree {
        
        DefaultMutableTreeNode top;
        JTree jTree1;
            DefaultMutableTreeNode dmtnParent;
        public Tree()
        
        {
            
    File root;
    JFrame frame = new JFrame("FileTreeDemo");
    JScrollPane scrollpane = new JScrollPane();
    frame.getContentPane().add(scrollpane, "Center");
    frame.setSize(400, 600);
    frame.setVisible(true);
    File f = new File("/usr");
    makeTree(f,scrollpane);
    // gestisco chiusura della finestra
    frame.addWindowListener(new WindowListener() {
        public void windowOpened(WindowEvent e) {
            throw new UnsupportedOperationException("Not supported yet.");
        }
        public void windowClosing(WindowEvent e) {
            System.exit(0);
        }
        public void windowClosed(WindowEvent e){
            throw new UnsupportedOperationException("Not supported yet.");
    ecco facciamo che qui finisce il codice ...io dove e quando inserisco i parametri e tutto cio che serve per mettere un bottone? ovviamente il bottone è solo un esempio io chiedo in generale qualsiasi cosa voglia mettere,quando devo metterla? come? scusate se vi confondo ma non sapevo come spiegarmi correttamente ,spero mi possiate aiutare e farmi capire il tutto,un altra domanda che vi pongo poi... senza dover x forza fare corsi o scuole di java, serve secondo voi prendere tutto cio che c'e x la rete e battere riga x riga di ogni cosa che mi capita? cosi da poter apprendere meglio? o qualche corso servirebbe? vi ringrazio a tutti nuovamente e spero possiate illuminarmi XD
    Ultima modifica di MItaly; 22-02-2015 a 16:50 Motivo: Aggiunti tag CODE, spostato nella sezione Java

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Ciao!
    Poi rileggendomi penso che sono acida e che rispondo male, ma mi sale un nervoso quando ci si deve improvvisare sviluppatori che non hai idea. Tanti di quelli che scrivono qui la scuola l'hanno fatta, non proprio di java, ma hanno studiato principi e tecniche di programmazione che prescindono il linguaggio scelto (java,c++,c# per dirne un paio) e la rete si aiuta, ma è più utile conoscere i principi alla base di una libreria che non i dettagli implementativi.
    Fatta questa premessa, mi fa piacere che hai letto le 147 pagine della guida (sarebbe stato meglio un libro di testo, ma sorvoliamo), ma parlando in termini di oggetti, davanti hai una classe che modellizza un albero. Puoi interagire con l'albero, dando in input informazioni, ottenendo un certo output, quello che non devi fare qui è aggiungere la logica riguardante la grafica perché non c'entra niente con l'oggetto Tree. Una cosa è l'oggetto, una cosa è la parte del codice che riguarda la gestione dell'interfaccia grafica, che non è un bottone, ma c'è una intera libreria che quanto meno dovresti iniziare a saper maneggiare. Ancora, di quella non ti serve sapere i dettagli implementativi, ma ti serve sapere come funziona e come interagirci.
    per iniziare, quanto meno leggi i tutorial oracle sulle swing
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Beh intanto grazie x la risposta..e no non mi sei sembrata acida ma tutt altro comprendo bene ciò che vuoi dire,non volevo far sembrare un aspirante sviluppatore, ma tutto altro volevo solo imparare (avendo sempre avuto passione x l informatica )il java. Posso capire ciò che intendi io ad esempio sono un lottatore ho girato mezza Italia x sviluppare le mie tecniche e vedere gente che inizia oggi è già vuol diventare super forte, mi fa arrabbiare..tolto questo io dico che da qualche parte bisogna pur iniziare. .e capiscimi io qua nn ho nessuno mi segua. ..la mia era più una domanda essendo nuovo nel campo. ..detto ciò se hai dei consigli guide ecc li accetto volentieri e se ho bisogno di aiuto senza disturbarti...grazie ancora

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Raptor80 Visualizza il messaggio
    io ad esempio sono un lottatore
    Attenda Valia..... ehehehh

    A parte gli scherzi...
    Il consiglio che mi sento di darti è quello per adesso di lasciare perdere come si costruisce un interfaccia grafica, concentratti invece sulle basi del liguaggio, cioè cerca di capire bene cose un oggetto come si instanziano come si può interagire con altri oggetti, come si usano le principali strutture dati di java (array,vector,list etc...), come è possibile fare IO (lettura e scrittura su file, stream di rete etc..) attraverso java. Ti faccio un esempio pratico non pensare di costruire una calcolatrice grafica ma pensa a come si potrebbe sviluppare un applicazione che preso in input da tastiera (console) un numero un operando e un'altro numero restituisca il risultato voluto (es: inserisco 1 inserisco + inserisco 2 l'applicazione mi restituisce 3).

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    Attenda Valia..... ehehehh

    A parte gli scherzi...
    Il consiglio che mi sento di darti è quello per adesso di lasciare perdere come si costruisce un interfaccia grafica, concentratti invece sulle basi del liguaggio, cioè cerca di capire bene cose un oggetto come si instanziano come si può interagire con altri oggetti, come si usano le principali strutture dati di java (array,vector,list etc...), come è possibile fare IO (lettura e scrittura su file, stream di rete etc..) attraverso java. Ti faccio un esempio pratico non pensare di costruire una calcolatrice grafica ma pensa a come si potrebbe sviluppare un applicazione che preso in input da tastiera (console) un numero un operando e un'altro numero restituisca il risultato voluto (es: inserisco 1 inserisco + inserisco 2 l'applicazione mi restituisce 3).
    Haha no sono buono ahimè con le donne haha quasi buono ogni tnt bisogna maltrattarle xd scherzo cmq grazie mille x la risposta sai io di rado mi arrendo quasi mai...fa parte del mio DNA. ..ma ammetto che un po mi son smontato. ..nulla è impossibile diceva Bruce Lee xo a volte lo sembra. ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    Attenda Valia..... ehehehh
    oggi è una di quelle giornate in cui non ho dormito e quindi faccio male, per cui non ho paura

    scherzi a parte, francesco.muia ha detto bene. Devi chiarire le basi, hai tanto ancora da comprendere e fare tuo. Non analizzare ogni riga di codice che trovi, ne trovi a chilioni su java e non serve a niente se non hai chiaro il principio.
    I tutorial della oracle sono ottimi punti di partenza, in inglese, ma ottimi
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    oggi è una di quelle giornate in cui non ho dormito e quindi faccio male, per cui non ho paura
    Ho i lividi addosso che possono testimoniare di quanto una donna (moglie) che non ha dormito possa far male....

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    Ho i lividi addosso che possono testimoniare di quanto una donna (moglie) che non ha dormito possa far male....
    La peggior cosa...e quando al mattino ti svegli con lei e chiedi. ..come va?e ti risponde mmmmm xd ecco Xk mi piace la vita da single hahaha cmq forse li ho sbagliato a voler capire riga x riga

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    Ho i lividi addosso che possono testimoniare di quanto una donna (moglie) che non ha dormito possa far male....
    La peggior cosa...e quando al mattino ti svegli con lei e chiedi. ..come va?e ti risponde mmmmm xd ecco Xk mi piace la vita da single hahaha cmq forse li ho sbagliato a voler capire riga x riga

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.