Da monopolista prepotente e predominante, sta piano piano ridimensionandosi.
In citta' ho una linea con Fastweb in fibra ottica da 100 Megabit/s reali e anche IP statico pubblico con telefono per 25 euro al mese, prima avevo la 20 mega ADSL di Infostrada da 24 euro al mese con telefono e andava benissimo.
In campagna, in un paesino di 670 abitanti con centrale Telecom da 640 kbit/s e per di piu' satura, ho una linea da 10 mega down /4 mega up, con IP statico pubblico, senza limiti o filtri con WADSL (provider WiFi) da 54 Euro al mese (o 32 al mese per la 10/2), che fa invidia alle migliori ADSL.
Telecom mi chiedeva 39 euro al mese per 640 Kbit/s in download e 256 Kbit/s in upload.
Per Telecom: "dormite pure tranquilli, tanto il treno e' gia' partito ..."
![]()