Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Milano
    Messaggi
    217

    problema file config asp.net

    Ragazzi ho un problema con una pagina ASP NET di seguito il codice della pagina e del web.config
    La cosa strana è che mi reindirizza alla pagina di errore
    fate la prova

    www.event-promotion.it/forexpoapartaments/aspnet/prova.aspx



    pagina web.config
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <configuration>
      <appSettings>
       <add key="ConnectionString"
       value="server=****************;trusted_connection=true;"/>
      <add key="MaximumRequests" value="2" />
    </appSettings>
      <system.web>
        <httpRuntime delayNotificationTimeout="60" />
        <compilation debug="true"/>
        <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="errorpage.html">
         <error statusCode="404" redirect="404.html" />
        </customErrors>
       <trace enabled="false" requestLimit="10" pageOutput="false" traceMode="SortByTime" localOnly="true" />
      <sessionState timeout="10" 
         mode="SQLServer" 
         sqlConnectionString="Data Source=62.149.153.42;database=MSSql67230;uid=MSSql67230;pwd=5d10a9b7;" 
         cookieless="false"  /> 
    
        <globalization culture="IT-it"
         uiCulture="IT-it"
         requestEncoding="latin9"
         responseEncoding="latin9"
        />
      
    </system.web>
    </configuration>
    
    <script runat="server">
    Private Sub Page_Load() 
    conferma_importo.Visible = False 
    send.Visible = False 
    End Sub
    Private Sub Invia(sender As Object, e As EventArgs) 
    Dim adesso As DateTime = DateTime.Now 
    Dim adesso_stringa As String
    Dim store_id As String 
    Dim importo_hash As String 
    Dim shared_secret As String 
    Dim hash_hex As String 
    Dim hash_sha1 As String
    adesso_stringa = adesso.ToString("yyyy:MM:dd-HH:mm:ss")
    adesso_stringa = adesso_stringa.replace(".",":") 
    txndatetime.Value = adesso_stringa 
    chargetotal.value = importo.Text
    store_id = "08000001_S" 
    shared_secret = "xHosiSb08fs8BQmt9Yhq3Ub99E8=" 
    importo_hash = importo.Text
    hash_hex = strToHex(String.Concat(store_id, adesso_stringa, importo_hash, "EUR", shared_secret)) 
    hash_sha1 = FormsAuthentication.HashPasswordForStoringInConfigFile(hash_hex, "sha1").toLower() 
    hash.Value = hash_sha1
    importo.visible = False 
    conferma_importo.Text = conferma_importo.text & importo.text & ".<br><br>Vuoi proseguire? " conferma_importo.Visible = True 
    check.Visible = False 
    send.Visible = True 
    End Sub
    
    Private Function strToHex(myStr As String) As String 
    Dim hexStr As String 
    Dim hexTmp As String 
    Dim i% 
    For i = 1 To Len(myStr) 
    hexTmp = Hex(Asc(Mid(myStr, i, 1))) 
    hexStr = hexStr & hexTmp 
    Next 
    strToHex = hexStr.ToLower()
    End Function
    
    </script> 
    <html>
    <head>
    <title>BNL e-POSitivity</title>
    </head> <body> 
    <form id="positivity" runat="server"> 
    <p><b>Transazione su BNL e-POSitivity</b></p> 
    <p>Inserire l'importo e premere 'Acquista'; confermare premendo su 'Continua'.</p> 
    <asp:HiddenField id="txntype" Value="PURCHASE" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="timezone" Value="CET" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="txndatetime" Value="" runat="server"/>
    <asp:HiddenField id="hash" Value="" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="storename" Value="08000001_S" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="mode" Value="payonly" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="currency" Value=" EUR" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="language" Value="IT" runat="server"/> 
    <asp:HiddenField id="chargetotal" Value="" runat="server"/>
    <asp:HiddenField id="responseSuccessURL" Value="http://www.event-promotion.it/forexp...ents/index.asp" runat="server"/>
    <asp:HiddenField id="responseFailURL" Value="http://www.event-promotion.it/forexp...ents/index.asp" runat="server"/> 
    <asp:Textbox id="importo" Text="10.00" runat="server"/>
     <asp:Label id="conferma_importo" Text="Procedi con il pagamento di EUR " runat="server"/>
     <asp:Button id="check" runat="server" Text="Acquista" OnClick="Invia"/>
    <asp:Button id="send" runat="server" Text="Continua" PostBackUrl=" https://pftest.bnlpositivity.it/service/"/> 
    </form> 
    </body> 
    </html>
    Ultima modifica di fabiodj; 02-04-2015 a 17:22

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Togli i dati del tuo database SQL visto che li hai pubblicati in chiaro innanzitutto!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Milano
    Messaggi
    217
    Quote Originariamente inviata da dwb Visualizza il messaggio
    Togli i dati del tuo database SQL visto che li hai pubblicati in chiaro innanzitutto!
    Hai ragione nello scrivere avevo dimenticato di eliminarli ma il problema sarebbe capire dove sta l'errore ....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Milano
    Messaggi
    217

    Problema assurdo web.config

    Ho provato ad aggiungere anche la stringa relativa al Framework ma nulla da fare la pagina in ASPX non me la carica; non è che ci sarà qualche errore nella pagina ?

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    
    
    <configuration>
      
      <appSettings>
        <add key="ConnectionString"
        value="***********************++;"/>
        <add key="MaximumRequests" value="2" />
      </appSettings>
    
    
      <system.web>
        
          <compilation debug="true" targetFramework="4.5" />
          <httpRuntime targetFramework="4.5" />
      
        <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/>
    
    
        <trace enabled="false" requestLimit="10" pageOutput="false" traceMode="SortByTime" localOnly="true" />
    
    
        <sessionState timeout="10"
           mode="SQLServer"
           sqlConnectionString="Data Source=************************"
           cookieless="false"
        />
    
    
        <globalization culture="IT-it"
         uiCulture="IT-it"
         requestEncoding="latin9"
         responseEncoding="latin9"
        />
        
        
        </system.web>
    
    
    </configuration>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Dando un'occhiata all'indirizzo che hai scritto, viene fuori un messaggio d'errore generico, e non si riesce quindi a capire nulla. Dovresti attivare i messaggi estesi per capire l'origine del problema.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Il sito stà girando con ASp.NET 3.5 ma il tuo codice è forzato per 4.5
    Devi andare nell'APPPOOL e cambiare framework.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Milano
    Messaggi
    217
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Il sito stà girando con ASp.NET 3.5 ma il tuo codice è forzato per 4.5
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Devi andare nell'APPPOOL e cambiare framework.

    Aruba non mi da questa possibilità; in effetti adesso ho apportato un accorgimento e mi esce questo errore:

    codice:
    Errore di configurazione.              Descrizione: Si è verificato un errore durante l'elaborazione di un file di configurazione necessario per soddisfare la richiesta. Verificare i dettagli dell'errore specifico riportati di seguito e modificare il file di configurazione in modo appropriato.             
    
     Messaggio di errore del parser: Unrecognized attribute 'targetFramework'. Note that attribute names are case-sensitive.
    
    Errore nel codice sorgente: 
    
    
    Riga 11: <system.web> Riga 12: Riga 13: <compilation debug="true" targetFramework="3.5" /> Riga 14: <httpRuntime targetFramework="3.5" /> Riga 15:
    File di origine: D:\inetpub\webs\event-promotionit\web.config Riga: 13

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Quote Originariamente inviata da fabiodj Visualizza il messaggio
    [INDENT]


    Aruba non mi da questa possibilità; in effetti adesso ho apportato un accorgimento e mi esce questo errore:

    codice:
    Errore di configurazione.
    
                  Descrizione: Si è verificato un errore durante l'elaborazione di un file di configurazione necessario per soddisfare la richiesta. Verificare i dettagli dell'errore specifico riportati di seguito e modificare il file di configurazione in modo appropriato.             
    
     Messaggio di errore del parser: Unrecognized attribute 'targetFramework'. Note that attribute names are case-sensitive.
    
    Errore nel codice sorgente: 
    
    
    Riga 11: <system.web> Riga 12: Riga 13: <compilation debug="true" targetFramework="3.5" /> Riga 14: <httpRuntime targetFramework="3.5" /> Riga 15:
    File di origine: D:\inetpub\webs\event-promotionit\web.config Riga: 13
    Assicurati che le impostazioni di configurazione presenti nel web.config e, in particolare, targetFramework, corrispondano alla versione di ASP.NET impostata dal pannello di configurazione del tuo sito.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Milano
    Messaggi
    217
    Grazie raga il problema era nella versione del FRAMEWORK ma scusate l'ignoranza: devo sempre inserire la versione nel web.config ?
    Adesso la pagina su www.marketingsummit.it/aspnet/prova.aspx funziona ma quando clicco sul relativo bottone mi compare questo errore cosa sarebbe ?

    codice:
    
    
    Errore server nell'applicazione '/'.
    Valore potenzialmente pericoloso Request.Path rilevato dal client (:). Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per ulteriori informazioni sull'errore e sul suo punto di origine nel codice, vedere la traccia dello stack. Dettagli eccezione: System.Web.HttpException: Valore potenzialmente pericoloso Request.Path rilevato dal client (:). Errore nel codice sorgente:
    Durante l'esecuzione della richiesta Web corrente è stata generata un'eccezione non gestita. Per informazioni sull'origine e la posizione dell'eccezione, vedere la traccia dello stack dell'eccezione riportata di seguito.
    Traccia dello stack:
    [HttpException (0x80004005): Valore potenzialmente pericoloso Request.Path rilevato dal client (:).] System.Web.HttpRequest.ValidateInputIfRequiredByConfig() +9101625 System.Web.ValidateRequestExecutionStep.System.Web.HttpApplication.IExecutionStep.Execute() +35 System.Web.HttpApplication.ExecuteStep(IExecutionStep step, Boolean& completedSynchronously) +184

    Informazioni di versione: Versione di Microsoft .NET Framework:4.0.30319; Versione di ASP.NET:4.0.30319.1025

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Riguardo al framework, no non devi specificarlo, ma ti salva le chiappe.
    Tu ora hai compilato del codice con framework 4.5 e lo stai facendo girare su un framework 4 (da quanto vedo dall'ultimo errore.)
    Se utilizzi una nuova funzione presente solo nel 4.5 ti andrà in errore.
    La scelta migliore sarebbe compilare in framework 4 (dato che non penso che a**** supporti già il 4.5)

    Per quanto riguarda l'errore è un errore di validazione, nell'url che stai chiamando attraverso il bottone è presente un carattere "potenzialmente pericoloso".
    leggi qua: http://www.christophercrooker.com/us...pnet-4-and-iis
    devi aggiungere delle righe di codice nel web.config.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.