Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    PDO: quale procedura consigliate?

    Ciao a tutti, quanto seguono fanno la stessa cosa e sembrano funzionare come dovvrebbero, ma quale consigliate di usare tra le due? quali sono i pro e i contro? in rete è tutto in inglese e sono entrato in confusione:

    codice:
    ... try ...
    	
    $query = $connessione -> prepare("INSERT INTO utenti (nome, cognome, telefono) VALUES (?, ?, ?)");
    	
    $query -> execute(array($nome, $cognome, $telefono));
    
    
    $connessione = null; catch ...
    codice:
    ... try ...
    	
    $query = $connessione -> prepare("INSERT INTO utenti (nome, cognome, telefono) VALUES (:nome, :cognome, :telefono)");
    	  
    $query -> bindParam(':nome', $nome);
    $query -> bindParam(':cognome', $cognome);
    $query -> bindParam(':telefono', $telefono);
    
    
    $query -> execute(); catch ...

  2. #2
    immagino che siano implementate in maniera analoghe sotto al cofano, la seconda ti da ovviamente piu flessibilità nel fare il binding perchè non sei legato "all'ordine" dei punti interrogativi
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Un'altra cosa, se aggiungessi il parametro


    codice:
    $connessione->setAttribute(PDO::ATTR_EMULATE_PREPARES, FALSE);

    significa che esegue la query senza il prepare? cioè come se scrivessi così?


    codice:
    $query = $connessione->query (INSERT INTO utenti (nome, cognome, telefono) VALUES ($nome, $cognome, $telefono));

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.