Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258

    Visualizzare dati json in un secondo div

    Salve, ho un semplice script che tramite chiama ajax preleva dei dati json e li visualizza sotto forma di tabella. ora io vorrei che selezionando una riga (modifica) i dati vengano visualizzati in un secondo div. ecco fino a dove sono arrivato:

    http://www.turnips.it/test.html

    Qualche consiglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    nessuno?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    Non hai postato i codici e non hai spiegato bene ciò che vuoi (cosa significa i dati vengano visualizzati in un secondo div?)

    Pertanto è impossibile aiutarti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Ciao, hai ragione avevo scritto il post di fretta, provo a spiegarmi meglio quello che voglio realizzare. Io tramite una chiamata ajax carico dei dati in formato json e li visualizzo sotto forma di elenco. Per una questione di estetica dei dati recuperati ne visualizzo solo alcuni, quindi vorrei che quando l'utente preme su un bottone (o altro poi vedrò) vengono caricati tutti i restanti dati. Io vorrei creare un div "template" dove poi vengono aggiornati i dati in base al id del bottone cliccato. In un mio precedente progetto ho utilizzato .toggle ma mi ha creato molti problemi, e non sempre funziona correttamente.

    https://jsfiddle.net/sixdas/2x0e9qk1/3/

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    Perfavore ho bisogno del codice php, o comunque il nome delle variabili o dell'array interessato.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Ecco cosa genera il file php:

    codice:
    [    {
            "nome": "Salvatore",
            "citta": "Napoli",
            "age": "26",
            "edit":"Modifica"
        },
        {
            "nome": "Paolo",
            "citta": "Roma",
            "age": "32",
            "edit":"Modifica"
        },
            {
            "nome": "Marco",
            "citta": "Palermo",
            "age": "22",
            "edit":"Modifica"
        },
            {
            "nome": "Luca",
            "citta": "Milano",
            "age": "20",
            "edit":"Modifica"
        }
    ]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    Perfavore ho bisogno del codice php, o comunque il nome delle variabili o dell'array interessato.
    Quella roba json la posso vedere tranquillamente dal link sul fiddle messo nella chiamata ajax.
    Sei interessato a ricevere aiuto o no? Se sì ​ho bisogno del codice php o comunque il nome delle variabili o dell'array interessati.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Certo, che voglio essere aiutato altrimenti non postavo sul forum. Il file salva.php contiene quei dati, era giusto per fare una prova, senza estrarre dati dal database.

    Mentre di seguito e il metodo che utilizzo, che va adattato. Io vorrei capire il funzionamento...

    Codice PHP:
    <?php##########################################################
    header('Access-Control-Allow-Origin: *');// Includo la connessione al databaserequire('../../includes/connect.php');
    #########################################################
    //settiamo italiano come linguasetlocale( LC_TIME,"it_IT");//stampiamo giorno e mese$mese = strftime('%B');
    $ute    =  trim($_POST['utente_id']);
    /* Query somma dati tabella */
    $sql "SELECT IFNULL(sum(ore_notti),0),IFNULL(sum(ore_stra),0), IFNULL(sum(ticket_pasto),0),IFNULL(sum(cambio_turno),0), IFNULL(sum(recuper_riposo),0), IFNULL(sum(ser_esterno),0), IFNULL(sum(o_p_cek),0)FROM tb_turni WHERE  MONTH (giorno) = MONTH(curdate()) and id_utente = '$ute'";
    $res mysql_query($sql);$row mysql_fetch_row($res);


    $return = array(    'a' => $row[0],    'b' => $row[1],    'c' => $row[2],     'd' => $row[3],    'e' => $row[4],    'f' => $row[5],    'g' => $row[6],    'mese' => $mese);
    echo 
    json_encode($return);
    ?>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    ciao, nessuno riesce a darmi qualche input?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Un esempio:

    codice:
    <a href="#" id="edit">edit</a>
    <div id="secondoDiv"></div>
    codice:
    $("#edit").click(function(e){
      e.preventDefault();
      $("#secondoDiv").html("Nome: "+myjson.nome+" Citta: "+myjson.citta);
    });

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.