Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Blocco preventivo dei cookie

    Ciao a tutti, in seguito alla discussa norma sulla privacy che entrerà in vigore dal 2 giugno, ho cercato invano una soluzione che blocchi preventivamente il settaggio dei cookie PRIMA del consenso del visitatore.. Per cui avrei deciso di tagliare la testa al toro e trovare una soluzione lato server..

    Premettendo che le pagine del sito avranno tutte un banner con i tasti "leggi informativa" e "OK", la mia idea è questa:

    Apro la pagina del sito e verifico se è stato cliccato su "OK":

    codice:
    if(!isset($_COOKIE['ok'])) 
        {
        *mostra banner e blocca il settaggio di tutti i cookie*
        }

    Se clicco su "OK" setto il cookie di autorizzazione:

    codice:
    if(isset($_POST['ok'])) 
        {
        *nascondo il banner*
        // setto il cookie
        setcookie("ok", "ok", time()+3600);
        // eseguo un refresh della pagina che gli farà trovare il cookie settato
        @header("location:$_SERVER['PHP_SELF']");
        }

    Il problema è bloccare tutti gli script che settano i cookie e ho pensato di usare questo metodo grezzo:


    codice:
    if(isset($_COOKIE['ok'])) 
        {
        <script type="text/javascript">document ecc ecc</script>
        }

    Non so se è la giusta soluzione.. per consigli non esistate a scrivere, il 2 giugno è sempre più vicino....

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da magic_key Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, in seguito alla discussa norma sulla privacy che entrerà in vigore dal 2 giugno, ho cercato invano una soluzione che blocchi preventivamente il settaggio dei cookie PRIMA del consenso del visitatore.. Per cui avrei deciso di tagliare la testa al toro e trovare una soluzione lato server..

    Premettendo che le pagine del sito avranno tutte un banner con i tasti "leggi informativa" e "OK", la mia idea è questa:

    Apro la pagina del sito e verifico se è stato cliccato su "OK":

    codice:
    if(!isset($_COOKIE['ok'])) 
        {
        *mostra banner e blocca il settaggio di tutti i cookie*
        }

    Se clicco su "OK" setto il cookie di autorizzazione:

    codice:
    if(isset($_POST['ok'])) 
        {
        *nascondo il banner*
        // setto il cookie
        setcookie("ok", "ok", time()+3600);
        // eseguo un refresh della pagina che gli farà trovare il cookie settato
        @header("location:$_SERVER['PHP_SELF']");
        }

    Il problema è bloccare tutti gli script che settano i cookie e ho pensato di usare questo metodo grezzo:


    codice:
    if(isset($_COOKIE['ok'])) 
        {
        <script type="text/javascript">document ecc ecc</script>
        }

    Non so se è la giusta soluzione.. per consigli non esistate a scrivere, il 2 giugno è sempre più vicino....
    anche io mi sono posto il problema, cmq se leggi la normativa, si interessano solo i siti che fanno uso di cookie proprietari che memorizzano dati degli utenti o terzi come social analytic ecc

    invece di farlo con php secondo me dovresti fare tutto con javascrip, fai fare una verifica a ogni script che genera cookie che l'utente abbia dato consenso e quindi che abbia il cookie sul suo sistema, dopodichè lo script può scrivere il suo cookie altrimenti non lo scrive

    molto scocciante, forse conviene riunire tutti questi script in un file js che viene caricato solo se c'è il cookie di ok, così risparmi pure banda
    Ultima modifica di phpneo; 28-05-2015 a 12:45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.