Ciao a tutti!
Sto iniziando a imparare a utilizzare il liguaggio Php.
Mi sono creato un database in Ms Access e sono riuscito a ciclare una tabella (del db), tramite una pagina php, e visualizzare il risultato in firefox.
Sto provando a creare 2 pagine php (master e dettaglio), basate su 2 tabelle diverse e collegate 1-molti, in modo che sulla prima ci sia una tabella dei generi di film e un link che apre e filtra la seconda pagina (dettaglio) che mostra i film che appartengono al genere cliccato.
In buona sostanza ID = CE (Chiave esterna).
La pagina master contiene il seguente codice php:
codice:
<?php
    // Includo il file contenente la stringa di connessione al db access

    include("connessione.php");

    // Creo due oggetti COM contenenti gli oggetti Connection e Recordset
    $cn = new \COM("ADODB.Connection");
    $rs = new \COM("ADODB.Recordset");

    // Apro la Connessione ed il Recordset
    $cn->Open($sc);
    $rs->Open("SELECT * FROM TGeneri", $cn);

    echo "<table width='200' border='1' align = 'center'>";
    echo "<tr>";
    echo "<td><strong>Identificativo</strong></td>";
    echo "<td><strong>Genere</strong></td>";
    echo "<td><strong>Dettaglio</strong></td>";
    echo "</tr>";

    // Controllo che sulla tabella ci siano dati
    if ($rs->EOF)
        {
            echo "<tr>";
            echo "<td><strong>Nessun Risultato</strong></td>";
            echo "</tr>";
        }

    // <b>Se ce ne sono effettuo un ciclo di lettura</b>
    else while ($rs->EOF == FALSE)
    {
        echo "<tr>";
        echo "<td>". $rs->Fields ['IdGenere']->value ."</td>";
        echo "<td>" .$rs->Fields ['Genere']->value . "</td>";
        echo "<td><strong><a  href=\catalogo.php?CeGenere=".$rs->Fields['IdGenere']->value."\">Elenco  Filtrato</a></strong></td>";
        echo "</tr>";
        
        $rs->MoveNext();
    }

    echo "</table>";

    // Chiudo il Recordset
    $rs->Close();
    $rs = null;

    // Chiudo la Connection
    $cn->Close();
    $cn = null;
?>
il codice della pagina dettaglio è:
codice:
<?php

    // Includo il file contenente la stringa di connessione
    include("connessione.php");

    $cn = new \COM("ADODB.Connection");
    $rs = new \COM("ADODB.Recordset");
    
    // questo è un test per vedere se dalla pagina master recupero l'id cliccato
   // il risultato è sempre un valore nullo
    $id = (isset($_GET['IdGenere']) ? $_GET['IdGenere'] : '');
    echo "Il NUm e' ". $id;
    
    // Apro la connessione ed il Recordset
    $cn->Open($sc);
    // qui dovrei utilizzare ''WHERE IdGenere = $id
    $rs->Open("SELECT * FROM TFilm", $cn);

    echo "<table width='200' border='1' align = 'center'>";
    echo "<tr>";
    echo "<td><strong>Titolo Film</strong></td>";
    echo "<td><strong>Anno</strong></td>";
    echo "<td><strong>Regista</strong></td>";
    echo "</tr>";
    
    // Controllo che sulla tabella ci siano dati
    if ($rs->EOF)
        {
            echo "<tr>";
            echo "<td><strong>Nessun Risultato</strong></td>";
            echo "</tr>";
        }

    // <b>Se ce ne sono effettuo un ciclo di lettura</b>
    else while ($rs->EOF == FALSE)
    {
        echo "<tr>";
        echo "<td>".$rs->Fields ['TitoloFilm']->value ."</td>";
        echo "<td>".$rs->Fields ['Anno']->value . "</td>";
        echo "<td>".$rs->Fields ['Regista']->value . "</td>";
        echo "</tr>";

        $rs->MoveNext();
    }

    echo "</table>";
    // Chiudo il Recordset
    $rs->Close();
    $rs = null;

    // Chiudo la Connection
    $cn->Close();
    $cn = null;
?>
In buiona sostanza quello che non riesco a fare è passare l'id dalla pagina master alla pagina dettaglio tramite la variabile $_GET.

(Ricordo che sono un principiante..)

Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi..!

Buona Domenica a tutti.

Ciao,
Fil.

P.s.
Aggiungo che il codice della pagina "connessione.php" è il seguente:
codice:
<?php
    $db = "C:\inetpub\wwwroot\SitoDinamico\mdb-database\DbFilm.mdb";
    $sc = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" . $db . ";";
?>