Ciao a tutti, sto progettando un DB in Oracle (avvalendomi di sql developer) per la vendita di libri online. Il tutto poi verrà gestito da una interfaccia in Java che si connetterà al DB.
Gìà mi sono tolta vari dubbi grazie a questo forum....
...Ma un dubbio mi è rimasto,ricapitolo le tabelle interessate:
Ordine(codice, IDcliente,importo_tot, pagato, spedito)
DettagliOrdine(IDdettagli, IDordine, IDlibro, quantità)
Ordine e DettagliOrdine sono in relazione di composizione, cioè l'ordine non esiste senza almeno una riga in DettagliOrdine, a sua volta Ordine non ha senso da solo.
La cosa che mi è ancora poco chiara è il MOMENTO in cui creare una riga in Ordine
- il cliente conferma l'ordine dal carrello....devo creare le righe in DettagliOrdini e poi, magari con un trigger, inserisco la riga in Ordine???(ma avrei il problema di IDordine che è chiave esterna). Se setto IDordine in DettagliOrdine, allora non posso dichiarare in Ordine IDordine come chiave esterna, altrimenti avrei errore
- oppure il cliente conferma l'ordine, creo prima la riga in Ordine (con eventuali campi non settati ancora, tipo importo_tot), poi creo le righe in DettagliOrdine e successivamente mi setto il campo importo totale ?????
L'inserimento prima in Ordine o in DettagliOrdine avverrà con una funzione pl/sql che prende i dati dall'interfaccia java inseriti dal cliente e li passa al DB.
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi
grazie![]()