Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: uso delle struct

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10

    uso delle struct

    Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano per risolvere questo esercizio :

    Sia dato un file di testo di (nomi, età), essendo "nomi" una stringa di caratteri ed " età" un numero compreso tra 0 e 100.
    Si scriva un programma che stampi a video l'età che si ripete con maggiore frequenza ed i nomi aventi quell'età.


    ESEMPIO INPUT
    Antonio, 19
    Marco, 21
    Carla, 22
    Liliana, 19


    OUTPUT
    L'età che si ripete più volte è 19.
    Le persone che hanno questa età sono Antonio, Liliana.

    Onestamente non so proprio come cominciare. Qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh, non possibile non avere neanche un'idea su come fare, almeno iniziare, l'esercizio. Lo sai aprire un file? Leggerlo linea per linea usando un ciclo while?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10
    so che dovrei fare una struct del tipo : struct persone
    {
    char nome[20];
    int eta;
    }
    però poi non so.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok, imposta una struttura in quel modo e la chiami

    struct persona

    e poi, dove ti serve, un array di strutture, ad esempio

    struct persona elenco[100];

    per avere il tuo array di 100 elementi della struttura.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10
    e come faccio a vedere ad'eesempio l'età che si ripete più frequentemente oppure il nome piu' lungo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10
    Si, un file lo so aprire. Il mio problema è usare un array di struct

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di arrivare a questo, puoi cominciare a scrivere il codice che apre il file e legge i dati nel vettore di strutture?

    Addirittura potresti scrivere il programma senza usare un array di strutture. Ti basta una sola struttura in cui leggi il prossimo dato ...
    Ultima modifica di oregon; 02-07-2015 a 17:34
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10
    #include <cstdlib>
    #include <iostream>
    #include <fstream>
    using namespace std;


    struct dati_anagrafici //dichiarazione struct
    {
    char nome[100];
    int age;
    };


    int main()
    {
    dati_anagrafici persone[100]; //dichiarazione array di struct


    fstream file;
    file.open("filenomi.txt",ios::in);






    for(int i=0;i<100;i++)
    {
    file.getline(persone[i].nome,100,' ');
    file >> persone[i].age;
    }








    for(int i=0;i<100;i++)
    {
    cout << persone[i].nome;

    }




    cout<<endl;
    system("pause");
    return 0;
    }


    questo e' ciò che sono riuscito a fare

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok, però quel codice presuppone che le righe siano 100 e non 40 o 110 ...

    A questo punto è meglio non usare un vettore ma una sola variabile struttura.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    10
    perdonami davvero, ma continuo a non capire. Vorrei sapere come fare questo programma. Ciò mi aiuterebbe a farne molti altri.
    Il punto è che sul mio manuale di C++ non ci sono esempi esaurienti da poter utilizzare per finirlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.