Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Un solo CSS per più pagine HTML

    Buongiorno,
    la mia domanda è la seguente:

    quando diverse pagine HTML fanno riferimento allo stesso CSS, è corretto utilizzare nelle diverse pagine HTML uno stesso #nome_elemento del CSS?

    Ad esempio, utilizzare lo stesso nome <div id="testa"> in più pagine HTML dello stesso sito, che fanno riferimento allo stesso foglio di stile?

    Spero che la domanda sia chiara, altrimenti preciserò ulteriormente.

    Grazie,
    saluti.
    lessicoitaliano

  2. #2
    Sia class che id con lo stesso nome si possono utilizzare nelle varie pagine! Mentre la classe con lo stesso nome va bene utilizzata anche più volta nella stessa pagina, l'id invece deve essere univoco e utilizzato una sola volta nella stessa pagina
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3

    Un solo CSS per più pagine HTML

    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Sia class che id con lo stesso nome si possono utilizzare nelle varie pagine! Mentre la classe con lo stesso nome va bene utilizzata anche più volta nella stessa pagina, l'id invece deve essere univoco e utilizzato una sola volta nella stessa pagina
    Grazie Carlo,
    la tua risposta (della quale ho molto apprezzato la citazione di Falcone) è perfettamente logica.

    Allora, provo a precisare meglio la domanda:

    Ammettiamo che io abbia 3 pagine HTML diverse, in ciascuna delle quali compare un elemento che io, per esempio, vorrei chiamare: <div id="prodotto">.

    Naturalmente, nel foglio di stile, da qualche parte, c'è una (unica) dichiarazione:

    #prodotto { ... }.

    Le 3 pagine HTML fanno riferimento allo stesso CSS.

    Va bene così?

    Grazie
    lessicoitaliano

  4. #4
    se in tutte e tre le pagine l'id prodotto deve avere lo stessto stile, allora è giusto così.
    sennò dovresti una infinità di regole inutili.
    in generale, si dovrebbe cercare di scrivere codice il più possibile riutilizzabile.

  5. #5

    Un solo CSS per più pagine HTML (post n. 3)

    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    se in tutte e tre le pagine l'id prodotto deve avere lo stessto stile, allora è giusto così.
    sennò dovresti una infinità di regole inutili.
    in generale, si dovrebbe cercare di scrivere codice il più possibile riutilizzabile.
    Grazie fermat. Anche la tua risposta è perfettamente logica.

    Provo a precisare ancora meglio.
    Fermo restando che, al momento, non vedo controindicazioni a fare come dici tu, si può però fare un'altra cosa nel CSS - citata dai manuali e che non comporta la scrittura di regole, ma solo di nomi, e cioè:

    #prodotto1, prodotto2, prodotto3 { ... }.

    Ora, se "prodotto1", "prodotto2" e "prodotto3" sono nomi di elementi<DIV> HTML), in questo modo non faccio altro che rendere univoci gli ID di <DIV> nell'ambito dello stesso sito.

    Secondo voi, c'è un motivo per farlo?

    Grazie alla comunità, saluti
    lessicoitaliano

  6. #6
    Un id e unicoco solo nella pagina dove si usa e deve essere usato una sola volta, se associ le stesse regole nel foglio di stile ad un lista di selettori id, è così che va fatto se lo stesso foglio di stile e gli stessi id sono usati in pèiù pagine va bene anche questo
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7

    Un solo CSS x + pagine HTML - Post n. 4

    Grazie Carlo,
    mi scuso per la replica tardiva; sono stato assente un paio di giorni.

    E' veramente straordinaria questa comunità dei forum, nella quale in un attimo hai a disposizione la competenza di molti esperti. Ai miei tempi (ho 65 anni) un dovevi mettere in piedi una spedizione per andarti a cercare un esperto.

    Come avrete capito, l'argomento di cui stiamo parlando ha un carattere piuttosto teorico: è legato al modo di produrre fogli di stile quanto più possibile snelli, eleganti e razionalmente organizzati, e anche conformi agli standard.

    Allora, riprendo quando affermato da Carlo Marangoni riflettendo ad alta voce:

    1. Posso raggruppare, in un CSS, tutti gli ID che utilizzano i medesimi parametri mentre, se qualcuno di essi utilizza anche altri parametri, differenti, per questi ID dovrò fare una dichiarazione a parte.
    2. Non esiste alcuna entità che controlli o vieti che il medesimo ID di un foglio di stile sia usato in più pagine HTML diverse tra loro.


    Confermate?

    Grazie ancora, saluti.
    lessicoitaliano

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    1) in un CSS, se hai diversi ID con parametri identici, puoi usare le classi, in modo da avere un unico nome per più <tag> che avrai nell'HTML. Ovviamente se cambia un minimo parametro dovrai creare un ID diverso.

    2) se crei un ID, puoi utilizzarlo in una pagina HTML solo una volta. Quindi se hai 2 pagina puoi utilizzare lo stesso ID una volta per pagina
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  9. #9

    Un solo CSS - Post n. 5

    Grazie del tuo contributo, Wotta.
    Peraltro, le stesse cose erano già state dette... .

    Attendo, da chi voglia fornirmela, conferma all'affermazione n. 2 del mio precedente post:

    1. ...
    2. Non esiste alcuna entità che controlli o vieti che il medesimo ID di un foglio di stile sia usato in più pagine HTML (dello stesso sito) diverse tra loro.









    Quote Originariamente inviata da WottaFacca Visualizza il messaggio
    1) in un CSS, se hai diversi ID con parametri identici, puoi usare le classi, in modo da avere un unico nome per più <tag> che avrai nell'HTML. Ovviamente se cambia un minimo parametro dovrai creare un ID diverso.

    2) se crei un ID, puoi utilizzarlo in una pagina HTML solo una volta. Quindi se hai 2 pagina puoi utilizzare lo stesso ID una volta per pagina
    lessicoitaliano

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da lessicoitaliano Visualizza il messaggio

    Attendo, da chi voglia fornirmela, conferma all'affermazione n. 2 del mio precedente post:

    1. ...
    2. Non esiste alcuna entità che controlli o vieti che il medesimo ID di un foglio di stile sia usato in più pagine HTML (dello stesso sito) diverse tra loro.
    ti hanno già risposto.
    fidati, san quel che dicono (almeno in questo topic ).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.