Ho in ufficio dei pc nuovi (02/2015) con Windows 7 pro.
Nelle ultime settimane con gli aggiornamenti Microsoft stanno diventando sempre più lenti, cosa sta facendo Microsoft? Vogliono costringere il passaggio al 10?
Ho in ufficio dei pc nuovi (02/2015) con Windows 7 pro.
Nelle ultime settimane con gli aggiornamenti Microsoft stanno diventando sempre più lenti, cosa sta facendo Microsoft? Vogliono costringere il passaggio al 10?
Che vuoi dire con sempre piu' lenti? Se sono pc di marca il primo lavoro da fare e' togliere tutta la rumenta informatica che hanno installato. Dai una occhiata a cosa caricano all'avvio del pc.
Gli aggiornamenti di windows corposi sono una volta al mese e l'ultimo di pochi giorni fa era di una quindicina di file. Ogni 1-2 giorni hai l'update del defender e null'altro.
Piu' lenti come frequenza, download o come installazione??
Per il win 10 ho in prova la versione definitiva e ti assicuro che non vedo l'ora di sostituire il win 8.1 con il win 10, mentre invece i pc con il win 7 me li terro' ancora per un bel po'
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ho tolto tutte le porcherie di serie ovviamente, Hp o Lenovo.
Il problema è che spesso si imballa a pensare... Oppure se lancio la stampa di un PDF, succede che spesso si ferma a pensare e stampa solo dopo qualche minuto...
Ok che ci saranno discorsi di rete o altro (rete nuova cat 6 con switch adeguato nuovo) ma mi pare impossibile che non funzionino fluidi.
Stiamo parlando di uso ufficio, Office e PDF, posta e web...
Processori i3 buoni, 4gb di RAM.
Sul mio che ha tre cloud connessi sto pensando di mettere un ssd per vedere di velocizzare.
Manco è stato rilasciato, 10.
Secondo i grandi guru Microsoft (che si stanno rivelando di imbarazzante incapacità, non c'è più il Bill Gates di una volta) 10 dovrà essere usato rapidamente da tutto e tutti, addirittura pirata e regalato, proprio per far "avanzare" verso il ... sol dell'avvenire
La stampa dei pdf provoca un abbastanza lungo ripensamento nel pc bloccando tutte le altre funzioni. questo avviene su xp, 7, 8.1 e 10 indifferentemente. Forse fara' qualche controllo essendo il pdf la via di diffusione di un famoso virus che ti codifica i file.
Lenovo aveva un malware nel bios, che hanno promesso di rimuovere, che inviava info al server in cina.
http://arstechnica.com/security/2015...esnt-tell-you/
HP tutto quello che lo riguarda lo installa al boot..... vedi tu.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Se hai il 7 pro ti danno il 10 pro.
https://www.microsoft.com/it-it/wind...specifications
Trovi tutto vers il fondo pagina.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Qui un articolo che spiega bene che windows 10 non e' per chiunque abbia un pc...
http://www.tomshw.it/news/aggiornato...-licenza-67672
Se restano nel programma di tester significa che dovranno sempre aggiornare con delle versioni instabili il loro pc con tutto quel che ne concerne e quindi assolutamente non adatto alla produzione. Se esci dal programma e non aggiorni piu' nel giro di qualche tempo la copia non si avviera' piu'.Aggiornamento 13:39, 22/06/2015: l'articolo è stato modificato per specificare che gli Insiders potranno continuare a usare Windows 10 anche dopo il 29 luglio se restano nel programma. Il sistema risulterà attivato ma privo di licenza.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.