Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    QoS su router Netgear DGN300

    Salve,

    prima di tutto vorrei capire se il QoS che è integrato nel router Netgear DGN300 va ad agire solo sulla banda che proviene dalla rete internet (porta WAN)o anche la banda delle rete LAN.
    Mi spiego meglio, mi trovo davanti a questo scenario, ho un vecchio modem ethernet avente due porte LAN con funzioni base, piccolo firewall, dhcp e qualche altra feature dell'operatore isp (e non posso cambiarlo e ne modificarlo) per un motivo che non sto qui a spiegare mi serve il QoS.

    Mi ritrovo anche un router Netgear DGN300 il quale ha la porta adsl ( porta WAN) danneggiata a livello di plastica non circuiteria, però il resto funziona perfettamente ed ha la funzione QoS.

    Se io collegassi il cavo ethernet dal modem al router Netgear DGN300 direttamente sulla porta dello switch integrato del router avrei la rete anche su tutte e 3 le porte LAN, a questo punto posso sfruttare il QoS del router ? Magari impostando (tramite l'opzione presente del router) di dare priorità alla porta LAN 3.
    Alimentando con il segnale di rete il router (proveniente dal modem) mi funziona solo da normale switch o posso usare il QoS e le altre feature del router DGN300 ?

    N.B Non voglio e non posso comprare altri apparati anche se costano poco, devo sfruttare quello che ho.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Non è che abbia capito un granchè.
    Per il QoS sulla rete Internet, semplicemente, non c'è

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Non è che abbia capito un granchè.
    Per il QoS sulla rete Internet, semplicemente, non c'è
    in poche parole, ho un modem ethernet adsl, con un cavo lan devo collegarlo alla porta dello switch del router netgear e da questo gestire in toto la rete di 3 pc usando anche il QoS per i livelli di priorità per il traffico della rete locale.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    in poche parole, ho un modem ethernet adsl, con un cavo lan devo collegarlo alla porta dello switch del router netgear e da questo gestire in toto la rete di 3 pc usando anche il QoS per i livelli di priorità per il traffico della rete locale.
    OK, QoS RETE locale. Ma che priorità vuoi dare a questo traffico? Ha un qualche senso?
    Te lo chiedo perchè se usi uno switch (interno a questi apparati SENZA priorità) normalmente ti trovi in connessione punto-punto ARP, non hai nessun routing e quindi non puoi avere, di conseguenza, nessun QoS.
    Probabilmente mi sfugge qualcosa, ho dato un rapido sguardo ma il modello di router non l'ho trovato, sicuro si chiami così?
    Volevo leggere il manuale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    OK, QoS RETE locale. Ma che priorità vuoi dare a questo traffico? Ha un qualche senso?
    Te lo chiedo perchè se usi uno switch (interno a questi apparati SENZA priorità) normalmente ti trovi in connessione punto-punto ARP, non hai nessun routing e quindi non puoi avere, di conseguenza, nessun QoS.
    Probabilmente mi sfugge qualcosa, ho dato un rapido sguardo ma il modello di router non l'ho trovato, sicuro si chiami così?
    Volevo leggere il manuale
    ok, grazie

    il router è questo http://sobrevals.com/tienda/puntos-a...l#.VceJN5Imwsw

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    E allora direi di no.
    Pag. 78 del manuale inglese
    "The modem router can provide QoS prioritization over the wireless link and on the Internet connection"
    e a pag. 79 vedi le impostazioni per i servizi QoS (che come detto non esistono, almeno in Italia per le connessioni caserecce).
    Temo quindi non riuscirai in quel modo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    E allora direi di no.
    Pag. 78 del manuale inglese
    "The modem router can provide QoS prioritization over the wireless link and on the Internet connection"
    e a pag. 79 vedi le impostazioni per i servizi QoS (che come detto non esistono, almeno in Italia per le connessioni caserecce).
    Temo quindi non riuscirai in quel modo.
    ok, capito, lascio stare

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Vedo una vaghissima possibilità con un openwrt (ma è difficile capire se è compatibile con quel router, ce ne sono tipo 12 tipi diversi), ma con sbattimenti non da poco.
    rammenta inoltre che il processore sarà decisamente poco potente, e questo tipo di lavori (routing intelligente) richiedono invece capacità elaborative notevoli per le connessioni gigabit.
    spesso, semplicemente, la CPU (di un router da pochi euro, ma spesso anche di un firewall attorno al migliaio) non ce la fa.

    Ed ora LA domanda... che hai messo di non voler spiegare.
    Ma perchè?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Ed ora LA domanda... che hai messo di non voler spiegare.
    Ma perchè?
    Mi serviva di capire se con quella strumentazione era possibile creare due sotto reti, una principale con una classe ip e un'altra rete per gli ospiti (guest), la rete per gli ospiti non doveva vedere quella principale e fin qui tutto ok.
    Essendo una rete guest volevo anche assegnare una priorità (bassa) tramite il QoS direttamente sulla porta LAN, in modo che chi utilizzava la rete principale aveva sempre un certo livello di qualità del servizio anche se la banda era bella carica.

    Non avendo l'opzione QoS diretamente sul modem, pensavo di sfruttarla mettendo in cascata il router e poi da li creare le due sotto reti... però non si può, quindi fine della storia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.