Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    file_get_contents troppo lento

    Salve,
    volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda l'API V3 di YouTube. Attualmente, per semplicità, uso un sistema di questo tipo:

    codice:
    $api = @file_get_contents($url);
    $api = json_decode($api, TRUE);

    Dove $url è qualcosa del tipo https://www.googleapis.com/youtube/v3/search?... ecc ecc...
    Il tutto ha funzionato bene per mesi e mesi però da qualche tempo risulta essere molto lento. Il collo di bottiglia è la chiamata della funzione file_get_contents. Ho provato anche altre alternative come cURL ma senza nessun effettivo miglioramento. La cosa strana è che certi giorni sembra ritornare tutto normale... ma poi nuovamente si rallenta.

    Qualcuno saprebbe dirmi da cosa potrebbe dipendere o cosa posso fare per cercare di risolvere?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Secondo me il problema non è file_get_contents(), cURL o chi per loro.
    Il fatto che a volte va bene e altre no, dovrebbe farti pensare che il problema sia il traffico sui server di youtube o altre cose che possano causarne un rallentamento, quindi niente che tu possa controllare.

  3. #3
    Concordo con Alhazred, se i rallentamenti si verificano solo sporadicamente il problema è da ricercare nei server o nei file da te referenziati.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Acc... era proprio quello che temevo. Se posso fare un'altra domanda sempre su questo discorso... è possibile, per ovviare a questo problema (se possibile ovviamente senza eliminare tutto il codice API di YouTube), fare in modo che il caricamento della pagina sia asincrono col caricamento della porzione più lenta?

    Giusto per capirsi, vado su una data pagina. Questa mi si carica completamente però la parte più lenta (in questo caso può per esempio essere una lista di video YouTube) ha un'immaginetta di loading finché non sarà pronta.

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Si fa con AJAX, quindi Javascript.
    Ti fai a parte uno script PHP col codice per recuperare i dati che ti interessano e lo chiami all'interno della pagina con AJAX.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.