Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: dubbi..

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43

    dubbi..

    Salve a tutti avrei una domanda da porre.
    usando i soliti cms è pur verò che si riesce a creare in poco tempo un sito accettabile, però nel momento in cui si vuole realizzare un sito con delle particolari esigenze e quindi che deve svolgere particolari funzioni l utilizzo dei cms non è una buona idea giusto?? Per questo se un sito deve fare determinate cose come può essere realizzato?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    Qualcuno che può chiarirmi le idee....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    Grazie per la risposta..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Suggerisco inoltre di considerare per bene tempi e costi.
    Prendere un CMS (Wordpress poi alla fine, o Joomla) significa uno, due, tre giorni di lavoro a seconda delle cose da fare.
    Fare da zero significa uno, due o tre mesi.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Fare da zero significa uno, due o tre mesi.
    Moltiplica per 10 considerando un gruppo di lavoro di almeno 4/5 tra programmatori etc.

    Prendi WordPress, centinaia di programmatori di cui buona parte a tempo pieno, ed è ancora in sviluppo, ogni tot mesi aggiornamenti che hanno lo scopo di adeguarsi alle nuove tecnologie alcune imposte dai browser altre per naturale evoluzione, senza contare l'aspetto sicurezza e mille altre cose.
    Joomla, Drupal, Mageto, etc, è la stessa identica cosa.

    Questo per dire che nemmeno se uno è un Super Genio e instancabile lavoratore riuscirà mai nemmeno lontanamente a realizzare un decimo delle potenzialità di un qualsiasi CMS.

    Per quanto mi riguarda WordPress, Joomla & C, sono da un certo lato una "piaga", ma tant'è...
    Sono online un'infinità di ecommerce molto complessi e articolati, con migliaia di prodotti, altrettanti utenti, realizzati pensa un po' con WordPress.

    A mio parere oggi non conta più con cosa il sito è realizzato, anzi al 90% dei visitatori interessa ZERO.
    Ciò che conta è che una qualsiasi tecnologia adottata riesca a far si che un'idea, un progetto, vada online così come l'abbiamo pensato.
    In sintesi quello che conta sono i contenuti prima del "contenitore"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    43
    ma il problema è che utilizzando un cms come wordpress è pur vero che si riesce a metter su un sito con una grafica accattivante in pochissimo tempo, però nel momento in cui il cliente richiede un sito con delle particolari esigenze come posso fare per personalizzare il cms per gestire l'interrogazioni con il database insomma gestire la parte in php. Non so quali file toccare, per questo vedevo bootstrap come una possibile soluzione, unica pecca la quantita di tempo maggiore nella realizzazione del sito.

  7. #7
    Se uso WordPress, devi studiarlo per bene dal punto di vista della programmazione per sapere cosa andare a toccare. Normlamente, quando si aggiungono funzionalità lo si fa tramite i plugin (http://www.html.it/guide/creare-plugin-per-wordpress/): una volta studiato come si creano questi e valutato quali sono queste particolarità che ti chiede il cliente potrai capire se è fattibile tramite un plugin oppure se è necessario costruirsi un sito da zero senza CMS. In determinati casi è meglio fare così piuttosto che incaponirsi su un CMS solo perché si riesce a mettere in piedi un sito in poco tempo, se poi questo sito non fa quello che chiede il cliente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.