Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [wordpress] includere file javascript in beckend

    salve,
    ho capito che non bisogna includere direttamente javascript nelle mie pagine personalizzate nel beckend ma utilizzare questo codice
    codice:
    function my_register_scripts_method() {
    	wp_register_script('custom_script',get_template_directory_uri() . 'wp-content/themes/sito/js/cale.js', array('jquery'));
    	}
    	add_action('admin_init', 'my_register_scripts_method');
    	 
    	function my_load_scripts(){
    	wp_enqueue_script('custom_script');
    	}
    la domanda è: dove va inserito questo codice? e come richiamo una funzione nella mia pagina?
    Grazie
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, il codice a meno che non serva solo in una determinata pagina o plugin lo puoi mettere in functions.php nella cartella del tema(file default con le funzioni del tema a meno che non sia personalizzato con altro nome).
    Per richiamarlo se tutto ok dovresti avere già il codice a disposizione nei template admin che andrai a creare.
    Cosi' come scritto non verrà attivato finché non richiamerai my_load_scripts().

    Se globale e sempre voluto puoi anche scrivere cos':
    codice:
    add_action('admin_init',function(){
    
    wp_register_script('custom_script',get_template_directory_uri().'wp-content/themes/sito/js/cale.js', array('jquery'));
    
    wp_enqueue_script('custom_script');});

  3. #3
    grazie!!! sei stato chiarissimo ed utile.
    PS esiste anche un file tipo functions per il beckend?
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MiWebDesign
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    38
    Cavolo si scrive BACKEND ti prego, posso capire l'errore di battitura una volta ma non due.

    Tutto ciò che scrivi nel file functions del tema è riprodotto nel backend, metti questa condizione:
    Codice PHP:
    if( is_admin() ){
    // sei dentro il backend

    Creazione e Realizzazione di Siti Web di Mi Web Design

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    is_admin() pero' verifica che tu sia loggato come admin. Se hai utenti che si possono loggare dal cms come autori/editori o livelli inferiori all'admin e devono poter usare questo script non verrà incluso e non funzionerà.
    In alternativa qualunque sia il tipo di utente puoi gestire la cosa con le cosi' detta "capability" per scegliere chi può fare cosa.

    admin_init() e l'hook di wp richiamato quando viene inizializzata l'are admin in poche parole.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.