Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    249

    Scrivere in un file .html il codice HTML risultante da un file .php

    Mi spiego meglio: ho questo codice html/php
    codice:
    <?php
        $database_info = array(
            'host' => 'localhost', 
            'database' => 'database',
            'username' => 'root', 
            'password' => '', 
            'driver' => 'mysql',
        );
        Database::addConnectionInfo($key = 'exsternal_db', $target = 'default', $database_info);
        db_set_active($key);
        $sql = "SELECT * FROM comuni LIMIT 32";
        $result = db_query($sql);
        ?>
    <html>
        <body>
            <div class="CSSTable">
                <table>
                    <?php
                        echo '<thead>';
                            echo '<tr>';
                                echo '<td><b>#</b></td>';
                                echo '<td><b>Nome</b></td>';
                                echo '<td><b>Catasto</b></td>';
                            echo '</tr>';
                        echo '</thead>';
                        foreach ($result as $record) {
                            echo '<tr>';
                            echo '<td>'.$record->id.'</td>';
                            echo '<td>'.$record->nome.'</td>';
                            echo '<td>'.$record->catasto.'</td>';
                            echo '</tr>';
                           }
                    ?>
                </table>
            </div>
        </body>
    </html>
    che estrae la lista dei comuni italiani da un database e li mostra a video...vorrei che al posto di mostrare a video il codice HTML con la lista lo stesso codice venga stampato in un file (completamente HTML) precedentemente creato...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    cioè, tu vuoi che al richiamo dello script si generi un file che contenga quello che al momento è l'output del tuo script?

    se è così, devi guardare a come aprire un file in scrittura, evitare gli echo e usare le funzioni di scrittura di PHP sul file (valuta tu se scrivere "pezzo per pezzo" o tutto in una volta concatenando in una sola variabile quello che al momento è il tuo output)

    poi del file html generato che te ne fai? pura curiosità

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    cioè, tu vuoi che al richiamo dello script si generi un file che contenga quello che al momento è l'output del tuo script?

    se è così, devi guardare a come aprire un file in scrittura, evitare gli echo e usare le funzioni di scrittura di PHP sul file (valuta tu se scrivere "pezzo per pezzo" o tutto in una volta concatenando in una sola variabile quello che al momento è il tuo output)

    poi del file html generato che te ne fai? pura curiosità
    …si, hai capito perfettamente quello che intendevo…comunque, dopo aver generato il file html, genero un file PDF con l'ausilio della libreria di mPDF…

    …quasi dimenticavo, grazie…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.