In breve:
uso le api di google map;
ho creato una mia funzione per gestirle;
la mia funzione istanzia la mappa;
la mappa viene effettivamente "popolata" dalle api di google map nel LOAD;
vorrei rendere la mappa "ritornabile" per poter effettuare poi delle modifiche all'esterno della mia funzione;
il problema è:

se "ritorno" la variabile mappa mi viene ritornato un undefined dato che essa viene appunto "popolata" solo nel LOAD mentre la mia funzione "finisce" prima...
a me servirebbe un puntatore alla variabile mappa così quando è "pronta" posso accederla dall'esterno...
Cercando su google ho letto che gli oggetti sono "automaticamente" referenziati, quindi ho provato a modificare il codice in questo modo, ma senza ottenere risultati...:

MIA FUNZIONE:
codice:
    [...]
    var args=arguments;
    var map={};
    
    $(window).load(function(){


        map=reserverd_googleMap.apply(window,args);//CREA E MODIFICA LA MAPPA
console.log(map);//OGGETTO MAPPA
    });
console.log(map);//OGGETTO VUOTO
    return map;


}
SCOPE ESTERNO:
codice:
        var mappe;
	$(window).ready(function(){
		
		$('.mappa').css('height',$('.blocco .big').height());
		
		mappe=mappa();
		
	});
Qualche idea? Come posso risolvere?
Grazie