Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: posizionare 4 div

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    residenza
    napoli
    Messaggi
    65

    posizionare 4 div

    Salve ragazzi devo posizionare 4 div 2 sopra e 2 sotto , sono alle prime armi e nn riesco a capire come fare vi posto il codice

    codice HTML:
     [...]
             <div id="App1" class="App1"> app1 </div>
             <div id="App2" class="App2"> app2 </div>
             <div id="App3" class="App3"> app3 </div>
             <div id="App4" class="App4"> app4 </div>
    [...]
    codice:
    .App1{
        
             border: thin solid;
          border-color: yellowgreen; 
          width: 15%;
          height:25%;
          margin-left: 5%;
          margin-right: :5%;
          margin-top: 6%; 
          float: left;     
          border-radius: 10px; auto; 
           
    }
    
    
    
    
    .App2{
           
           border: thin solid;
           border-color: bisque;
        
           width: 15%;
           height:25%; 
           margin-right: :5%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%; 
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
     
    }
    
    .App3{
           position: static;
           border: thin solid;
           border-color: beige;     
           width: 15%;
           height:25%;
           margin-right: 5%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%;  
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
    }
    
    
    
    .App4{
          
           border: thin solid;
           border-color: black;
     
           width: 15%;
           height:25%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%;  
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
           
    }
    cosi sono posizionati uno di seguito all'altro devo fare scendere app3 e app4 in questo modo:

    app1 app2

    app3 app4

    spero di aver reso l'idea

  2. #2
    inanzitutto mai nomi di classi con lettere maiuscole!!
    Se usi id nel css devi mettere "#" non "."
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style>
    #app1{
        
             border: solid;
          border-color: yellowgreen; 
          width: 15%;
          height:25%;
          margin-left: 5%;
          margin-right: :5%;
          margin-top: 6%; 
          float: left;     
          border-radius: 10px; auto; 
           
    }
    
    
    
    
    #app2{
           
           border: solid;
           border-color: bisque;
        
           width: 15%;
           height:25%; 
           margin-right: :5%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%; 
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
     
    }
    
    #app3{
           border: solid;
           border-color: beige;     
           width: 15%;
           height:25%;
           margin-right: 5%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%;  
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
    }
    
    
    
    #app4{
          
           border: solid;
           border-color: black;
     
           width: 15%;
           height:25%;
           margin-left: 5%;
           margin-top: 6%;  
           float: left;
           border-radius: 10px; auto;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div id="app1" class="App1"> app1 </div>
    <div id="app2" class="App2"> app2 </div>
    <div style="clear:both">&nbsp;</div>
    <div id="app3" class="App3"> app3 </div>
    <div id="app4" class="App4"> app4 </div>
    
    </body>
    </html>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    residenza
    napoli
    Messaggi
    65
    Ciao carlo grazie per la risposta nel div uso l'id perchè ci sta una funzione jquery che però nn ho postato e quindi vado a usare le classi per il css....

    RISOLTO
    Ultima modifica di dannos; 27-09-2015 a 15:37

  4. #4
    Se usi gli ID nei div devi usare gli id anche nel css. Non può funzionare se usi uno da una parte e un'altro dall'altra parte!
    Hai risolto Come?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.