Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Sito con layout differenti con browser differenti

    Salve a tutti ...
    Per capirci meglio posto questo link : http://rcsoft.altervista.org

    Se aperto con Chrome (anche su Android tablet e/o telefonino) oppure con Safari (sia Windows che Apple) tutto funziona ... IE oppure FF oppure Opera ... impaginazione errata nei frame ... il menù contenente i link non funziona ... e non funziona nemmeno la slide con i marchi ... ma ve ne accorgerete da soli aprendo il link postato sia con Chrome che con IE ...

    Idee ?

    Anche se so che i frames non sono il massimo per la compatibilità di visualizzazione ... il sito è molto semplice dovrebbe funzionare comunque ... ma in ogni caso ... perchè non funzionano nemmeno i link nel menù e la slide con i marchi ?

    Grazie ...
    PS Ho dato uno sguardo con "Cerca" ... ma le varie soluzioni non hanno portato a nulla ...
    Aggiungo che con Windows 7 la slide funziona anche con IE ... ma i link comunque no ... possibile che se deve testare un sito su ogni browser e su ogni piattaforma ? Anche una cosa così semplice epochissimo complessa ?

  2. #2
    ciao!

    si generalmente si devono sempre fare dei test di compatibilità per i vari browser.

    a parte questo ti sconsiglio vivamente l'uso dei frame!
    cioè, siamo nel 2015 ci sono tantissime valide alternative!
    frameset in html5 è anche deprecato (http://www.w3schools.com/tags/tag_frameset.asp) e sconsigliato anche per l'indicizzazione.

    io personalmente ti consiglio vivamente di rifare la pagina in maniera più standard!

  3. #3
    Soprattutto: i link che non fanno altro che caricare qualcosa, devono essere dei semplici link che caricano qualcosa; per capirci:

    NON fare mai

    <a href="javascript:funzionechecaricalapaginaprodotti ();">

    quando potresti fare

    <a href="paginaprodotti.html">

    In ogni caso, i frame sono perfettamente validi, utili e funzionali anche in HTML5, non credere a chi ti dice il contrario. E' solo il frameset che non va usato più: in ogni caso in cui vorresti usare un frameset con vari frame, usa invece una normale pagina con vari iframe.
    Detto questo, in effetti ti consiglio anche io di ricominciare da zero, scrivendo tutto in modo più aderente agli standard: ci sono già cose che ti toccherà correggere anche scrivendo codice standard per farle funzionare con IE, ma almeno tutti gli altri broser funzioneranno bene e mostreranno le stesse cose.

    Comunque, in specifico, ci sono evidenti errori di javascript html e css che devi correggere se anche solo vuoi pensare che il sito come è fatto ora possa funzionare; usa i validatori del W3C per elencare gli errori, o una estensione per firefox come HTML validator per averli elencati.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    che sono deprecati lo puoi leggere anche qua: http://www.w3schools.com/tags/tag_frame.asp

    funzionare funzionano, ma se tutto il mondo ne sconsiglia l'uso un motivo ci sarà.
    poi ognuno fa quello che vuole ovviamente.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    "non supportato" ha un significato preciso. differente da "deprecato".
    per favore non usare la parola "deprecato" a sproposito, di confusione ce n'è già abbastanza sull'argomento (che comunque non è così complicato)

    un frameset non ha nulla di sbagliato in se, è solo che non serve per creare il layout di una pagina (come nell'esempio in questione).

    di fatto si creano più pagine all'interno di un contenitore, e quest'operazione ha un senso se si devono mostrare contenuti differenti all'interno della stessa schermata.

    quindi, se mi necessitasse, potrei costruire in frameset (con altro doctype) con all'interno pagine html5 senza che qualcuno/qualcosa si offenda

    chiara la differenza?
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 24-09-2015 a 23:01

  6. #6
    Grazie a tutti ... innanzitutto ...
    Avevo letto questa faccenda dei frames ... ovviamente dopo averli usati ...
    Essendo alle prime armi mi sono sembrati il metodo più veloce per realizzare quello che specificamente mi serviva ...
    Sicuramente devo migliorare l'utilizzo dei tag, javascript, etc... ma quello sicuramente verrà con il tempo ...
    La cosa che vorrei capire è questa ... Per risolvere questi problemi posso usare iframe piuttosto che frameset/frame ?
    Perchè se è così ... me li studio e ci provo ... altrimenti parto direttamente a fare tutto da capo usando criteri diversi ... tenendo per prima cosa conto delle compatibilità ... e poi del resto ...

    Voi che mi consigliate ?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    costruire un sito senza frame, se non sono necessari, è certamente un vantaggio.

    generalmente, in merito alla problematiche esposte, gli errori nel codice sono molti (sia che la pagina sia composta da frame o meno).

    una buona occasione per ripassare i manuali di base

    gli iframe usali per quelli che sono: finestre verso altri contenuti, non servono per impaginare singole pagine. stesso discorso per i frame

  8. #8
    Di nuovo, sono i FRAMESET ad essere deprecati: gli IFRAME non solo non sono deprecati, ma sono NECESSARI per fare funzionare tante modernità come Ajax e simili!

    Ribadisco il mio concetto: non c'è assolutamente nulla di male nell'usare un tag IFRAME, se mi serve; il punto è che lo scopo di un iframe è quello di poter gestire un'intera nuova pagina come se visivamente fosse un elemento della pagina principale.

    Non ha senso usarlo se quello che andresti ad includere con l'iframe è soltanto un pezzo del layout della pagina principale.

    Senza contare che è vero che si può fare tutto tramite ajax, ma se poi per qualsiasi ragione js non funziona? A mio avviso almeno le cose basiche di un sito devono funzionare sempre, e un ifram NON ha bisogno di javascritp per funzionare, Ajax si.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Di nuovo, sono i FRAMESET ad essere deprecati: gli IFRAME non solo non sono deprecati, ma sono NECESSARI per fare funzionare tante modernità come Ajax e simili!

    Ribadisco il mio concetto: non c'è assolutamente nulla di male nell'usare un tag IFRAME, se mi serve; il punto è che lo scopo di un iframe è quello di poter gestire un'intera nuova pagina come se visivamente fosse un elemento della pagina principale.

    Non ha senso usarlo se quello che andresti ad includere con l'iframe è soltanto un pezzo del layout della pagina principale.

    Senza contare che è vero che si può fare tutto tramite ajax, ma se poi per qualsiasi ragione js non funziona? A mio avviso almeno le cose basiche di un sito devono funzionare sempre, e un ifram NON ha bisogno di javascritp per funzionare, Ajax si.
    guarda che c'è differenza tra frame e iframe.
    gli iframe hanno un "comportamento" differente dai frame.

    e cmq io non ho mai avuto bisogno di usare gli iframe per ajax e simili, anche se in effetti questi non comportano problemi.
    detto ciò, converrebbe cmq che rifacesse la pagina in maniera più "standard".

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    "di nuovo" tocca a me dirlo: non parlate a sproposito e distinguete tra deprecato, obsoleto e non supportato.

    deprecato è un termine preciso che solo il consorzio può affibbiare.
    frame e frameset non sono deprecati, e per il frameset c'è il doctype specifico.

    ajax non ha alcun bisogno di un iframe

    spero di aver chiarito le questioni tecniche

    potete tornare in argomento: spiegare e corregge i molti errori presenti nelle pagine in questione, oppure aiutare l'utente ad intraprendere un nuovo progetto meglio articolato



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.