Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290

    Fibra Telecom: ma la rete wifi ospiti funziona?

    Sto cercando di attivare una rete wifi "ospiti" su DUE router fibra Telecom.
    Se non ho capito male i client connessi a queste reti dovrebbero poter navigare solo, cioè colloquiare col router e basta, SENZA poter accedere ai computer della rete locale.

    Invece... si collegano benissimo, con tanto di accesso alle cartelle condivise!!!!!

    C'è qualche impostazione particolare?

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Sto cercando di attivare una rete wifi "ospiti" su DUE router fibra Telecom.
    Se non ho capito male i client connessi a queste reti dovrebbero poter navigare solo, cioè colloquiare col router e basta, SENZA poter accedere ai computer della rete locale.

    Invece... si collegano benissimo, con tanto di accesso alle cartelle condivise!!!!!

    C'è qualche impostazione particolare?
    Non l'ho ancora sperimentato ma mi pare ci sia nella configurazione del wi-fi ospite la possibilita' di decidere a quali dispositivi accedere o meno.

    Controllo Accesso: la funzionalità consente di limitare l'accesso alla rete Wi-Fi ai soli dispositivi indicati.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    confermo, nemmeno io l'ho mai utilizzata ma dovrebbe funzionare così
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    confermo, nemmeno io l'ho mai utilizzata ma dovrebbe funzionare così
    In ogni caso e' sufficiente cambiare il nome al gruppo di lavoro interessato dal default WORKGROUP in QualcosAltro

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    In ogni caso e' sufficiente cambiare il nome al gruppo di lavoro interessato dal default WORKGROUP in QualcosAltro
    Non credo serva a molto.
    Non sono riuscito minimamente a far andare la rete ospiti, il controllo accesso sembra un qualche genere di filtro per consentire l'accesso solo a certi dispositivi (tipo telefonini).

    In pratica la rete "ospiti" mi sembra identica alla rete "normale".

    Riassumendo: ma questa rete ospiti, funziona o no?
    A me no
    Sono un mezzo niubbo, ma d'altronde non ci sono tante cose da impostare... quindi?

    Morte a Telecom?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Non credo serva a molto.
    Non sono riuscito minimamente a far andare la rete ospiti, il controllo accesso sembra un qualche genere di filtro per consentire l'accesso solo a certi dispositivi (tipo telefonini).

    In pratica la rete "ospiti" mi sembra identica alla rete "normale".

    Riassumendo: ma questa rete ospiti, funziona o no?
    A me no
    Sono un mezzo niubbo, ma d'altronde non ci sono tante cose da impostare... quindi?

    Morte a Telecom?
    Da me funge. Non mi sono mai preoccupato di essere raggiunto da costoro ospiti perche' la mia rete locale non ha nulla di default (nomi, ip, gruppi) e poi di solito arrivano con un tablet e se abbisognano di dati li mando a one drive pubblico.


    ps.: adesso devi insultare TIM. Hanno fatto un restyling del sito con poteri lassativi...... Guttulax like
    Ultima modifica di piero.mac; 28-09-2015 a 01:16

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Da me funge.
    A me no, sia con versione 5.1 che 5.2 del firmware.
    Per "funge" intendi che NON puoi ad esempio pingare o addirittura collegarti ad una macchina della stessa sottorete collegata via ethernet?

    Da me prende un indirizzo dal server DHCP (e va bene), però da un notebook collegato alla rete wifi ospiti posso benissimo accedere al server aziendale (!!!!)

    In pratica: da me a casa (e in azienda) funziona in modo identico alla rete wifi "full", ovvero mi dà accesso a tutto.
    A te?

    ps.: adesso devi insultare TIM. Hanno fatto un restyling del sito con poteri lassativi...... Guttulax like
    Starà per Tante Invereconde Maledizioni?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    scusa, non ho fibra perché il mio paesello ha il 2G e il piccione viaggiatore che porta i messaggi adsl
    ma permettimi un suggerimento,
    il router potrebbe consentirti di assegnare un set di ip (dhcp) differente per la rete wifi "ospiti" in modo da separarla dalla rete "interna"
    prova a verificare
    ciao
    Marino

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    scusa, non ho fibra perché il mio paesello ha il 2G e il piccione viaggiatore che porta i messaggi adsl
    ma permettimi un suggerimento,
    il router potrebbe consentirti di assegnare un set di ip (dhcp) differente per la rete wifi "ospiti" in modo da separarla dalla rete "interna"
    prova a verificare
    ciao
    Marino
    Grazie, ma purtroppo il DHCP mi pare essere uno solo.
    Tra l'altro non è tanto usare una sottorete diversa, quanto avere un blocco dell'instradamento tra le varie sottoreti sul layer-2 (così mi ha spiegato il sistemista).
    Bohhhh.
    Possibile che mi tocchi spendere 250 euro per comprare due access point "veri"?

    T. MMEEERRR...

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Grazie, ma purtroppo il DHCP mi pare essere uno solo.
    Tra l'altro non è tanto usare una sottorete diversa, quanto avere un blocco dell'instradamento tra le varie sottoreti sul layer-2 (così mi ha spiegato il sistemista).
    Bohhhh.
    Possibile che mi tocchi spendere 250 euro per comprare due access point "veri"?

    T. MMEEERRR...
    La soluzione piu' immediata sarebbe di usare un router che permetta il multi SSID. Poi assegni alla VLAN ospite un IP diverso. Es:

    LAN: 192.168.1.0/50
    SSID 1 VLAN_UTENTI: 192.168.2.0/10
    SSID 2 VLAN_OSPITI: 192.168.3.0/10Ovviamente poi dovresti gestire la restante configurazione. Fosse solo una lan eth con uno switch potresti fare quasi tutto. Per esempio potresti mettere sotto uno switch tutta la lan che non deve essere vista dal wi-fi ospite e poi assegnare all'ospite come non permesso l'accesso al mac# dello switch.

    secondo me dovresti provare prima ad assegnare un diverso nome al gruppo di lavoro. se lo pinga lo vede ma non potra' mai accedere.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.