Vedo molta confusione in giro sulla normativa sui cookie, quindi riassumendo mi sembra che le cose stanno così (ditemi se sbaglio):
- cookie tecnici, nessuna informativa
- google analytics: cookie tecnico, nessuna informativa (se usi, come si fa normalmente, dati aggregati e non fai profilazione dell'utente)
- plugin sociali, come il like di facebook, google +, twitter: cookie di profilazione di terze parti, quindi serve l'informativa, ma la notifica al garante spetta al terzo (cioè google, facebook, twitter).
è necessario disattivarli per l'utente che non ha ancora accettato l'uso dei cookie
- adsense: come sopra, cookie di profilazione di terze parti
- cookie di profilazione usato dal titolare del sito (ad esempio?): informativa, disattivati per l'utente che non ne ha accettato l'uso, notifica al garante (150€)
tutto giusto?
(scusate se ho sbagliato sezione)