Per la prima volta mi imbatto nel problema di dover/voler salvare le impostazioni scelte dall'utente durante l'utilizzo del programma.
La soluzione è memorizzarle in un file all'uscita dal programma che verrà richiamato alla nuova esecuzione dello stesso.
Volevo un parere, da chi con molta più esperienza di me si è già imbattuto in questo problema, per capire se sia meglio usare file di testo o file binari.
Personalmente propendo verso i file di testo, perchè sono i primi che ho iniziato a usare (mai usato i file binari), perchè vedo che i software in generale si appoggiano a questo tipo di file, perchè a suo tempo avevo letto che l'uso di file binari per questo genere di utilizzo presentano svantaggi quando si decide di cambiare la "struttura" dei dati memorizzati (perdonate il lessico poco professionale) durante aggiornamenti del programma stesso è più difficile da gestire.
Grazie a tutti in anticipo