Salve ragazzi,
Studio al Poli a Torino e mi sto impratichendo con il linguaggio C ( I anno)...
Dovrei scrivere un programma che calcoli, dato un vettore di 5 elementi, la media dei suoi elementi e quante volte un certo valore limite viene superato dagli elementi del vettore... fin qui tutto semplice, anzi, ma il problema è che non ho capito bene come passare un vettore ad una funzione! Perchè con le funzioni lo devo risolvere! Io ho scritto ciò:
codice:
double vectmedia (int, int);
int limit(int, int, float);
int main()
{
int v[5], i, s=0, d;
float m, x;
printf("Inserisci valori del vettore:\n");
for(i=0; i<5; i++) {
scanf("%d", &v[i]);
}
d = upperlimit(v, i, x);
m = vectmedia(v, i);
printf("Numero dei valori trovati superiori a %d trovati: %lf\n", x, d);
printf("Media degli elementi: %lf", m);
return 0;
}
int limit( int a[], int b, int c) {
int flag =0,w;
for(w=0; w<b-1; w++) {
if( a[w]>c) {
flag++;
}
}
return flag;
}
double vectmedia(int a[],int b) {
int somma=0, w;
double media;
for(w=0; w<b-1; w++) {
somma=somma +a[w];
}
media = somma/(b-1);
return media;
}
ma mi dice sempre alla riga int limit( int a[], int b, int c) che c'è un confictyn types for "limit"... cosa significa? Non me lo fa compilare!