Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    7

    Farmi pagare per spazio sul mio portale....serve PIVA?

    Buongiorno a tutti. Spero di trovare risposte ai miei dubbi su questo forum. Premetto che sono un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato. Ho un sito web (portale) in cui vorrei far pagare per degli spazi. Faccio un esempio (non veritiero, ma che descrive la mia situazione): in questo portale c'è scritto l'elenco delle gelaterie del mio paese...vorrei chiedere a queste gelaterie una somma di denaro annuale per poter inserire informazioni, foto e fare pubblicità alla loro gelateria. Ora la domanda è: mi serve la partita iva? Il problema è che io non ho la più pallida idea di quale potrebbe essere la risposta del mercato: magari dopo avergli chiesto dei soldi mi mandano a quel paese e io mando in fumo il mio "progetto" di chiedere dei soldi, oppure potrei ricavare una somma di denaro molto difficile da prevedere... come funziona la questione? Devo per forza fargli fattura, o esiste qualche metodo legale di farmi pagare anche se non ho la piva?
    Grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Partita IVA scordatela ha costi molto elevati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    7
    ok grazie...ma come faccio a chiedere dei soldi in modo legale?

  4. #4
    Con la: Ritenuta d'acconto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    7
    Quote Originariamente inviata da Pamela72 Visualizza il messaggio
    Con la: Ritenuta d'acconto
    Grazie Pamela, quindi se io dovessi farmi pagare potrei farlo senza fare fattura? Insomma...io non posso emettere fattura non avendo la piva... o mi sbaglio?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Esatto, non puoi fare la fattura.
    Puoi, se i pagamenti non sono troppo ripetuti, fare una ricevuta per prestazione occasionale col limite (a memoria) di 5000 euro all'anno

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Concordo.fino a 5000 euro l'anno.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se non sbaglio la ritenuta d'acconto è possibile solo per un'attività fatta occasionalmente, dal momento che lui ha un sito, sul quale probabilmente avrà scritto "se mi pagate metto la vostra pubblicità" ha in effetti un'attività organizzata e la ritenuta d'acconto non è utilizzabile in queste condizioni, per attività organizzate o si costituisce una società o si apre partita IVA individuale.

  9. #9
    La vicenda è complessa, secondo me...il fisco italiano, comunque, non dovrebbe individuare l'occasionalità e se vuoi fare le cose in regola devi aprire partita iva

  10. #10
    Anche con ritenuta devi produrre una ricevuta che io sappia.
    Una ricevuta per compensi da collaborazione occasionale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.