Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Mysql] Consgio struttura tabella ordini

    ciao!

    per gestire gli ordini dei clienti, ho create le "classiche" tabelle di testata e di riga.
    tra i campi di riga ci sta, ovviamente, anche il campo quantità ordinata.
    dovrei sviluppare un programma che mi gestisca questo (a livello articolo, quindi allo stevo livello della riga dell'ordine):
    -la quantità ordinata al fornitore
    -la quantità effettivamente consegnata dal fornitore
    -la quantità assegnata al cliente

    quello che mi chiedo è come gestire queste info.
    banalmente aggiungo 3 colonne alla tabelle delle righe dell'ordine, oppure devo creare delle altre tabelle in cui memorizzare queste info?
    in caso come mi converrebbe creare queste tabelle??
    sono abbastanza indeciso sul da farsi

  2. #2
    che cos'è la quantità assegnata al cliente?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    che cos'è la quantità assegnata al cliente?
    è la quantità, impostata in automatico da un programma o a mano da un operatore, della merce che gli verrà effettivamente spedita rispetto a quella effettivamente arrivata in magazzino.
    facendo un esempio banale:
    -arrivati 50 pezzi
    -cliente uno ordina 40 pezzi
    -cliente due ordina 20 pezzi

    ai due clienti potrebbe essere assegnata la merce così:
    -cliente uno assegnati 35 pezzi
    -cliente due assegnati 15 pezzi

    la riga ordine del cliente, potrebbe essere saldata in due modi:
    -assegnato = ordinato (si salda in automatico in pratica)
    -"manualmente" perchè tanto non arriverà mai il quantitivo che lui effettivamente desiderava (devo aggiungere anche il flag saldato ora che ci penso)

    il mio dubbio è su quante e quali tabelle sia corretto gestire tutto questo!

  4. #4
    chiariamo un dubbio: tu hai separato le tabelle "ordine da cliente" da quelle "ordine a fornitore", vero?

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    chiariamo un dubbio: tu hai separato le tabelle "ordine da cliente" da quelle "ordine a fornitore", vero?
    si la tabella ordine a fornitore sarà una tabella a se!

  6. #6
    ok, quindi avrai

    - ordini a fornitore: quantità ordinata al fornitore e quantità effettivamente consegnata dal fornitore
    - ordini da cliente: quantità ordinata dal cliente e quantità effettivamente consegnata al cliente

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Umbria
    Messaggi
    46
    Ciao,
    mi permetto di intervenire perché mi è già capitata una situazione simile a quella descritta da fermat.
    A mio avviso potrebbe bastare aggiungere i campi ad una sola tabella, tuttavia bisogna chiedersi ad esempio se il quantitativo richiesto da un cliente può essere evaso con più di una consegna, in questo caso è preferibile avere un ulteriore livello di dettaglio.
    In pratica credo sia buona regola tener presente che dal dettaglio è facile ottenere la sintesi (basta sommare), mentre fare viceversa non è possibile, quindi nel dubbio secondo me è sempre meglio gestire più tabelle, cioè un maggior dettaglio, anche se questo può rendere un pò più complessa l'applicazione.
    sergio di sunelweb

  8. #8
    ciao!

    allora, alla fine ho usato più tabelle.
    nella tabella ordini dei clienti ho aggiunto due campi:
    -quantità conesgnata al cliente
    -flag riga saldata (se ad esempio voglio saldare una riga senza impostare la quantità assegnata = ordinata, potrebbe tornare utile anche in fase di analisi a posteriori)

    poi ho creato una tabella ordini a fornitori con:
    -articolo
    -qta ordinata
    -qta consegnata dal fornitore
    -data di ordine
    -data di consegna

    per quanto riguarda l'evasione in più consegne, di sicuro può capitare.
    infatti così ho sicuramente più info, e cmq posso aggiungerle più facilmente in futuro.

    grazie mille a entrambi per i suggerimenti!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Umbria
    Messaggi
    46
    de nada !
    sergio di sunelweb

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.